Crea sito
Armando Lazzarano
  • Home
  • Chi sono
  • Il blog
  • Rubriche
    • Lunedì: Letteratura e dintorni
    • Mercoledì: Le mie recensioni
    • Venerdì: Sport & Benessere
  • I miei Romanzi
    • La Leggenda di Leon
  • I miei saggi
    • Teoria sulla lettura
    • Vampiro. Il leggendario non morto
    • Enigma Majorana
    • La trilogia del mistero
    • Questioni di Tempo Questione di Tempi
    • Alieni: gli umani sono tra noi
    • Le due facce della Solitudine
  • Comunicati
  • Contattami

Ultimi articoli

La leggenda di Leon selezionato per la rassegna “Divulgare il Risorgimento oggi”

La leggenda di Leon selezionato per la rassegna “Divulgare il Risorgimento oggi”

Scritto il 29 Novembre 202329 Novembre 2023
Dopo il prolifico incontro con la comunità Sandemetrese (Trovate l’articolo qui), il lavoro di ricerca di interlocutori dediti alla conservazione del patrimonio storico e culturale…
La leggenda di Leon pronta a confrontarsi con la cultura arbëreshë

La leggenda di Leon pronta a confrontarsi con la cultura arbëreshë

Scritto il 23 Novembre 202323 Novembre 2023
Co-Ro: La presentazione de Le due facce della Solitudine di Armando Lazzarano registra partecipazione e consensi

Co-Ro: La presentazione de Le due facce della Solitudine di Armando Lazzarano registra partecipazione e consensi

Scritto il 9 Agosto 20239 Agosto 2023
Corigliano Rossano: L’autore Armando Lazzarano presenta Le due facce della Solitudine

Corigliano Rossano: L’autore Armando Lazzarano presenta Le due facce della Solitudine

Scritto il 7 Agosto 20231 Agosto 2023
La rubrica Letteratura e dintorni va in pausa a tempo indeterminato

La rubrica Letteratura e dintorni va in pausa a tempo indeterminato

Scritto il 19 Giugno 202318 Giugno 2023
La leggenda di Leon selezionato per la rassegna “Divulgare il Risorgimento oggi”
Scritto il 29 Novembre 202329 Novembre 2023
Pubblicato inComunicati Stampa

La leggenda di Leon selezionato per la rassegna “Divulgare il Risorgimento oggi”

Dopo il prolifico incontro con la comunità Sandemetrese (Trovate l’articolo qui), il lavoro di ricerca…
La leggenda di Leon pronta a confrontarsi con la cultura arbëreshë
Scritto il 23 Novembre 202323 Novembre 2023
Pubblicato inComunicati Stampa

La leggenda di Leon pronta a confrontarsi con la cultura arbëreshë

Dopo la presentazione del mio ultimo libro, Le due facce della solitudine, andata in scena…
Co-Ro: La presentazione de Le due facce della Solitudine di Armando Lazzarano registra partecipazione e consensi
Scritto il 9 Agosto 20239 Agosto 2023
Pubblicato inComunicati Stampa

Co-Ro: La presentazione de Le due facce della Solitudine di Armando Lazzarano registra partecipazione e consensi

Comunicato stampa Si è svolta ieri sera, martedì 8 agosto, la presentazione del libro dell’autore…
Corigliano Rossano: L’autore Armando Lazzarano presenta Le due facce della Solitudine
Scritto il 7 Agosto 20231 Agosto 2023
Pubblicato inComunicati Stampa

Corigliano Rossano: L’autore Armando Lazzarano presenta Le due facce della Solitudine

Comunicato Stampa «È arrivato il momento di mostrare il lato nascosto di questo stato d’animo,…
La rubrica Letteratura e dintorni va in pausa a tempo indeterminato
Scritto il 19 Giugno 202318 Giugno 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

La rubrica Letteratura e dintorni va in pausa a tempo indeterminato

È arrivato il momento dei saluti. Come precedentemente accennato per Le mie recensioni e Sport&Benessere,…
Le due facce della solitudine – Conclusioni
Scritto il 12 Giugno 202311 Giugno 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – Conclusioni

Il lavoro proposto ha cercato di dare un volto a quella che è la vera…
Le due facce della solitudine – La solitudine di Primo
Scritto il 5 Giugno 20234 Giugno 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – La solitudine di Primo

Quella che affronteremo in questo articolo è una variante della maledetta solitudine che non avrebbe…
Le due facce della solitudine – La solitudine di Elvis
Scritto il 29 Maggio 202328 Maggio 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – La solitudine di Elvis

Prima di Elvis non c’era niente. John Lennon        È una leggenda della musica come…
Le due facce della solitudine – La solitudine di Marilyn
Scritto il 22 Maggio 202321 Maggio 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – La solitudine di Marilyn

Non sono interessata al denaro. Voglio solo essere meravigliosa. Marilyn Monroe Sul conto di Marilyn…
Le due facce della solitudine – La maledetta solitudine
Scritto il 15 Maggio 202314 Maggio 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – La maledetta solitudine

Il titolo di questo articolo sembra essere perfetto per poter descrivere la società del ventunesimo…
Le due facce della solitudine – La solitudine dei numeri primi
Scritto il 8 Maggio 20237 Maggio 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – La solitudine dei numeri primi

Per presentare al meglio questo articolo si è scelto di prendere in prestito il titolo…
Le due facce della solitudine – Einstein e Bohr: la solitudine costruttiva dello scontro
Scritto il 1 Maggio 202330 Aprile 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – Einstein e Bohr: la solitudine costruttiva dello scontro

Lo scontro fra i fisici Albert Einstein e Niels Bohr è, tra gli altri, quello…
Le due facce della solitudine – La solitudine quantistica   
Scritto il 24 Aprile 202323 Aprile 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – La solitudine quantistica   

La meccanica quantistica, o teoria dei quanti, è una teoria che i suoi stessi creatori…
La rubrica Sport&Benessere va a riposo a tempo indeterminato
Scritto il 21 Aprile 202320 Aprile 2023
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

La rubrica Sport&Benessere va a riposo a tempo indeterminato

È arrivato il momento di prendersi una pausa dalla rubrica Sport&Benessere. A differenza di quanto…
Le due facce della solitudine – Tra indagini sbagliate e decisioni ancor peggiori 
Scritto il 17 Aprile 202316 Aprile 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – Tra indagini sbagliate e decisioni ancor peggiori 

L’esempio proposto all’attenzione del lettore potrebbe essere inteso come estremo, difficile da associare a ognuna…
Il consulente nutrizionale: conclusioni
Scritto il 14 Aprile 202313 Aprile 2023
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Il consulente nutrizionale: conclusioni

Continuiamo ad andare nella direzione sbagliata! L’affermazione sopra riportata è a tutti gli effetti un…
Le due facce della solitudine – La strega cattiva
Scritto il 10 Aprile 20239 Aprile 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – La strega cattiva

Come per qualsiasi altra situazione sconosciuta, probabilmente, nel nostro caso, scomoda, la società preferisce etichettare…
Il consulente nutrizionale: RSA e case di riposo
Scritto il 7 Aprile 20235 Aprile 2023
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Il consulente nutrizionale: RSA e case di riposo

Siamo arrivati al punto cruciale. All’interno di questo articolo si parlerà delle RSA e delle…
Le due facce della solitudine – Il riscatto della solitudine
Scritto il 3 Aprile 20232 Aprile 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – Il riscatto della solitudine

All’interno di questo lungo lavoro, abbiamo visto come la solitudine non prenda mai parte in…
Il consulente nutrizionale: Le case famiglia per bambini
Scritto il 31 Marzo 202330 Marzo 2023
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Il consulente nutrizionale: Le case famiglia per bambini

Probabilmente si parla poco di queste realtà sociali. Le case famiglia ospitano minori con alle…
Cala il sipario sulla rubrica Le mie recensioni
Scritto il 29 Marzo 202328 Marzo 2023
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Cala il sipario sulla rubrica Le mie recensioni

Sapevo che prima o poi questo momento sarebbe arrivato. Quando ho iniziato questa avventura, nel…
Le due facce della solitudine – La globalizzazione del silenzio
Scritto il 27 Marzo 202326 Marzo 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – La globalizzazione del silenzio

Il nostro, seppur breve, racconto è arrivato ai giorni nostri. Il primo impatto con un…
Il consulente nutrizionale: Strutture scolastiche di ogni ordine e grado
Scritto il 24 Marzo 202323 Marzo 2023
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Il consulente nutrizionale: Strutture scolastiche di ogni ordine e grado

Su questa piattaforma si è parlato spesso dell’assenza di un professionista in grado di insegnare…
Ed McBain – Lungo Viaggio Senza Ritorno
Scritto il 22 Marzo 202321 Marzo 2023
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Ed McBain – Lungo Viaggio Senza Ritorno

Anthony Forrest pensa al ristorante dove andrà a mangiare, e a sua moglie che deve…
Le due facce della solitudine – Schermi parlanti e dove trovarli  
Scritto il 20 Marzo 202319 Marzo 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – Schermi parlanti e dove trovarli  

Nel passato appena precedente all’avvento del cinema, a cui da lì a pochi decenni si…
Il consulente nutrizionale: Le strutture sportive non agonistiche
Scritto il 17 Marzo 202316 Marzo 2023
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Il consulente nutrizionale: Le strutture sportive non agonistiche

All’interno di gran parte delle strutture sportive dilettantistiche, sparse su tutto il territorio nazionale, è…
William Shakespeare – Sogno di una notte di mezza estate
Scritto il 15 Marzo 202314 Marzo 2023
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

William Shakespeare – Sogno di una notte di mezza estate

Fate e folletti popolano il mondo fantastico di questa commedia di Shakespeare, lieve e raffinata,…
Le due facce della solitudine – Motori a scoppio
Scritto il 13 Marzo 202312 Marzo 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – Motori a scoppio

È con la seconda rivoluzione industriale che la solitudine inizia a cambiare radicalmente le sue…
Il consulente nutrizionale
Scritto il 10 Marzo 20239 Marzo 2023
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Il consulente nutrizionale

La Consulenza Nutrizionale è un intervento di cura fisica finalizzata all’acquisizione di regole comportamentali che…
Leonardo Da Vinci – Aforismi, Novelle, Profezie
Scritto il 8 Marzo 20237 Marzo 2023
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Leonardo Da Vinci – Aforismi, Novelle, Profezie

(Vinci, Firenze, 1452 – Cloux, Amboise, 1519) pittore, scienziato e scrittore italiano. Trascorse la giovinezza…
Le due facce della solitudine – Industrializzazione e solitudine
Scritto il 6 Marzo 20235 Marzo 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – Industrializzazione e solitudine

Dopo aver descritto ampiamente la solitudine sotto un punto di vista ben diverso da quello…
Alimentazione e “nuove” figure
Scritto il 3 Marzo 20232 Marzo 2023
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Alimentazione e “nuove” figure

Il titolo di questo articolo mette il lettore davanti a una nuova possibilità. In questa…
Paulo Coelho – Veronika decide di morire
Scritto il 1 Marzo 202328 Febbraio 2023
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Paulo Coelho – Veronika decide di morire

Veronika ha ventiquattro anni, una vita normale, eppure non è felice. Per questo decide di…
Le due facce della solitudine – L’emarginazione scambiata per solitudine
Scritto il 27 Febbraio 202326 Febbraio 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – L’emarginazione scambiata per solitudine

(L’emarginazione) esclusione da una società, da una comunità, dalla partecipazione ai diritti e ai benefici…
Body building, fitness e power lifting: conclusioni
Scritto il 24 Febbraio 202323 Febbraio 2023
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Body building, fitness e power lifting: conclusioni

L’ascia di guerra sembra essere stata messa da parte. All’orizzonte si ipotizza una alleanza duratura…
Giulio Verne – Il giro del mondo in ottanta giorni
Scritto il 22 Febbraio 202321 Febbraio 2023
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Giulio Verne – Il giro del mondo in ottanta giorni

Phileas Fogg ha scommesso 20.000 sterline che riuscirà in una straordinaria impresa: il giro del…
Le due facce della solitudine – Un eterno duello sociale: la solitudine della donna
Scritto il 20 Febbraio 202319 Febbraio 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – Un eterno duello sociale: la solitudine della donna

Quello riferito alla solitudine è un dibattito che prosegue ancora oggi. Tra le varie visioni…
Body building e fitness: l’alleanza con il nemico
Scritto il 17 Febbraio 202316 Febbraio 2023
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Body building e fitness: l’alleanza con il nemico

Il titolo è volutamente provocatorio. Storicamente, bodybuilding e powerlifting non sono mai andate d’accordo. Le…
Thomas Harris – Hannibal
Scritto il 15 Febbraio 202314 Febbraio 2023
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Thomas Harris – Hannibal

Clarice Starling, 7 anni dopo la vicenda Lecter (Silenzio degli innocenti), viene messa sotto accusa…
Le due facce della solitudine – L’uomo antico alle prese con la solitudine
Scritto il 13 Febbraio 202312 Febbraio 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – L’uomo antico alle prese con la solitudine

All’interno del lungo percorso evolutivo dell’uomo, la solitudine sembra aver cambiato molte delle sue caratteristiche…
Bodybuilding e fitness: si sta virando verso il Powerlifting?
Scritto il 10 Febbraio 20239 Febbraio 2023
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Bodybuilding e fitness: si sta virando verso il Powerlifting?

Nonostante siano in molti a negare, l’evidenza è sotto gli occhi di tutti. La nuova…
Alberto Angela – I Bronzi di Riace: L’avventura di due eroi restituiti dal mare
Scritto il 8 Febbraio 20237 Febbraio 2023
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Alberto Angela – I Bronzi di Riace: L’avventura di due eroi restituiti dal mare

Fra tutte le statue che ci sono pervenute dal mondo antico, i due meravigliosi Bronzi…
Le due facce della solitudine – Alla ricerca della mediocrità
Scritto il 6 Febbraio 20235 Febbraio 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – Alla ricerca della mediocrità

  “… Mi disse che il far fortuna con iniziative avventate e acquistar fama con imprese…
Manubri, presse e isolamento: attrezzatura declassata?
Scritto il 3 Febbraio 20232 Febbraio 2023
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Manubri, presse e isolamento: attrezzatura declassata?

Secondo quando detto nel corso delle settimane passate, si può dare una risposta affermativa al…
Jason Rekulak – Teddy
Scritto il 1 Febbraio 202331 Gennaio 2023
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Jason Rekulak – Teddy

Teddy era in cucina con un nuovo disegno. È l’immagine di un uomo che cammina…
Le due facce della solitudine – Definiamo la solitudine
Scritto il 30 Gennaio 202329 Gennaio 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine – Definiamo la solitudine

La solitudine è una condizione e un sentimento umano nei quali l’individuo si isola per…
Squat. stacchi e panca piana: approccio per un loro utilizzo nel lungo periodo
Scritto il 27 Gennaio 202326 Gennaio 2023
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Squat. stacchi e panca piana: approccio per un loro utilizzo nel lungo periodo

Come scritto all’interno dell’articolo della settimana scorsa (Eccolo), nel corso dell’ultimo decennio si è assistito…
Donato Carrisi – L’uomo del labirinto
Scritto il 25 Gennaio 202324 Gennaio 2023
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Donato Carrisi – L’uomo del labirinto

L’ondata di caldo anomala travolge ogni cosa, costringendo tutti a invertire i ritmi di vita:…
Le due facce della Solitudine – Introduzione
Scritto il 23 Gennaio 202322 Gennaio 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della Solitudine – Introduzione

Trattare una tematica complessa come la solitudine non è affatto facile. Non lo è stato…
Il ritorno ai fondamentali
Scritto il 20 Gennaio 202319 Gennaio 2023
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Il ritorno ai fondamentali

È un format ritornato alla ribalta soprattutto nel corso degli ultimi anni. Così come accade…
Jennifer Niven – Raccontami di un giorno perfetto
Scritto il 18 Gennaio 202317 Gennaio 2023
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Jennifer Niven – Raccontami di un giorno perfetto

Per questa recensione ho il piacere di ospitare una cara amica, Morena Ingribelli. Il romanzo…
Ricapitolando
Scritto il 16 Gennaio 202315 Gennaio 2023
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Ricapitolando

Terminata l’ormai classica pausa di fine anno, riprendono i nuovi contenuti del blog. Nel corso…
Time break!
Scritto il 16 Dicembre 202215 Dicembre 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Time break!

Siamo arrivati alla fine di questo 2022. Come ormai consuetudine, il blog va in pausa.…
Paolo Borgognone – Io, Elvis. La parabola immortale di «The King»
Scritto il 14 Dicembre 202213 Dicembre 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Paolo Borgognone – Io, Elvis. La parabola immortale di «The King»

La tremenda povertà della sua nascita, la morte del gemello durante il parto, il bullismo…
Le due facce della solitudine
Scritto il 12 Dicembre 202211 Dicembre 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Le due facce della solitudine

Tra tutti gli argomenti tabù, quello della solitudine è un tema di cui si parla…
Fitness e palestre: Cosa ci riserverà il futuro?
Scritto il 9 Dicembre 20228 Dicembre 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Fitness e palestre: Cosa ci riserverà il futuro?

Grazie al continuo progresso tecnologico, le nostre palestre, negli anni a venire, si arricchiranno con…
Anthony Summers – Dea. Le vite segrete di Marilyn Monroe
Scritto il 7 Dicembre 20226 Dicembre 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Anthony Summers – Dea. Le vite segrete di Marilyn Monroe

Nata con il nome di Norma Jeane, è con quello di Marilyn che divenne conosciuta…
Un nuovo lungo percorso
Scritto il 5 Dicembre 20224 Dicembre 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Un nuovo lungo percorso

Come nel corso delle stagioni passate, anche quest’anno ho deciso di proporre a puntante quello…
Fitness e palestre: lo sport è per tutti!
Scritto il 2 Dicembre 20221 Dicembre 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Fitness e palestre: lo sport è per tutti!

Il titolo parla chiaro: lo sport è per tutti! Praticato all’aperto, al chiuso, in modo…
Daniel Defoe – Robinson Crusoe
Scritto il 30 Novembre 202229 Novembre 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Daniel Defoe – Robinson Crusoe

(Un grande giornalista traduce, rispettando finalmente la stesura originale, e commenta, mostrandone la deflagrante attualità,…
Piccola e media editoria: dove andrà a finire la cultura?
Scritto il 28 Novembre 202228 Novembre 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Piccola e media editoria: dove andrà a finire la cultura?

Con l’avvento del self publishing la mala editoria sembra essere stata frenata. Molti autori, esordienti…
Fitness e palestre: è solo roba da ricchi?
Scritto il 25 Novembre 202224 Novembre 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Fitness e palestre: è solo roba da ricchi?

Alla luce di quanto scritto nel corso delle settimane passate, sembra proprio così. Il fitness…
Glenn Cooper – Il calice della vita
Scritto il 23 Novembre 202222 Novembre 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Glenn Cooper – Il calice della vita

Per secoli, regnanti e uomini di fede, eruditi e avventurieri lo hanno cercato. Invano. Nessuno…
Piccola e media editoria: l’intermediazione dell’agente letterario
Scritto il 21 Novembre 202221 Novembre 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Piccola e media editoria: l’intermediazione dell’agente letterario

È probabilmente la figura che manca a molti autori. Il supporto di questo professionista dell’editoria…
Fitness e palestre: Parola ai frequentatori
Scritto il 18 Novembre 202218 Novembre 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Fitness e palestre: Parola ai frequentatori

Non è tutto rosa e fiori. Nel corso di oltre 15 anni di frequentazione ininterrotta…
Stephen King – Cujo
Scritto il 16 Novembre 202215 Novembre 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Stephen King – Cujo

A Castle Rock, una sonnolenta cittadina del Maine, la vita scorre sui soliti binari. Cujo,…
Piccola e media editoria: La questione dell’ISBN
Scritto il 14 Novembre 202213 Novembre 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Piccola e media editoria: La questione dell’ISBN

Questo articolo è riferito alla mia esperienza personale. Per la prima pubblicazione de La leggenda…
Fitness e palestre: Le associazioni sportive dilettantistiche
Scritto il 11 Novembre 202210 Novembre 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Fitness e palestre: Le associazioni sportive dilettantistiche

Le associazioni sportive dilettantistiche sono presenti in ogni città. Forse sarebbe meglio dire che le…
Masal Pas Bagdadi – Il tempo della solitudine
Scritto il 9 Novembre 20228 Novembre 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Masal Pas Bagdadi – Il tempo della solitudine

La memoria degli affetti, l’attesa di una parola buona, l’abbraccio di una persona cara: sono…
Piccola e media editoria: l’autopubblicazione
Scritto il 7 Novembre 20226 Novembre 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Piccola e media editoria: l’autopubblicazione

È questa la vera rivoluzione degli ultimi decenni. In tutta sincerità, pensavo che le grandi…
Fitness e palestre: Le catene commerciali dedicate allo sport
Scritto il 4 Novembre 20223 Novembre 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Fitness e palestre: Le catene commerciali dedicate allo sport

Le catene commerciali dedicate al fitness sono sparse ormai su tutta la penisola, prevalentemente nelle…
Gabriella Greison – L’incredibile cena dei fisici quantistici
Scritto il 2 Novembre 20221 Novembre 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Gabriella Greison – L’incredibile cena dei fisici quantistici

Bruxelles, 29 ottobre 1927. Si è appena concluso il V Congresso Solvay della Fisica, che…
Piccola e media editoria: è tutto oro quello che luccica?
Scritto il 31 Ottobre 202230 Ottobre 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Piccola e media editoria: è tutto oro quello che luccica?

Dopo aver maturato una esperienza di cinque anni tra editoria e scrittura, sono arrivato a…
Fitness e palestre: il declino dell’istruttore di sala attrezzi
Scritto il 28 Ottobre 202227 Ottobre 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Fitness e palestre: il declino dell’istruttore di sala attrezzi

Il titolo parla chiaro: l’istruttore di sala attrezzi è ormai una figura in via di…
Maria Cristina Buoso – il mistero dei sei tiramisù
Scritto il 26 Ottobre 202225 Ottobre 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Maria Cristina Buoso – il mistero dei sei tiramisù

Chi ha vandalizzato l’ambulatorio di Andrea Stella e sta distruggendo i tiramisù di Alice? Sono…
Approccio moderno per imparare una nuova lingua: conclusioni
Scritto il 24 Ottobre 202223 Ottobre 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Approccio moderno per imparare una nuova lingua: conclusioni

Come abbiamo visto nel corso delle settimane passate, il mondo delle applicazioni non è fatto…
Fitness e palestre: il format non a portata di tutti!
Scritto il 21 Ottobre 202220 Ottobre 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Fitness e palestre: il format non a portata di tutti!

All’interno di questo articolo non si parlerà né di allenamenti né di alimentazione. Ad attrarre…
Aurelio Musi – Storia della solitudine. Da Aristotele ai social network
Scritto il 19 Ottobre 202218 Ottobre 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Aurelio Musi – Storia della solitudine. Da Aristotele ai social network

«O beata solitudo, o sola beatitudo!»: un poeta del XVI secolo esalta con questo verso…
Approccio moderno per imparare una nuova lingua: Tandem
Scritto il 17 Ottobre 202216 Ottobre 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Approccio moderno per imparare una nuova lingua: Tandem

Che sia questo il social network capace di connettere davvero il mondo intero? Non abbiamo…
Integrazione: magnesio in capsule
Scritto il 14 Ottobre 202213 Ottobre 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Integrazione: magnesio in capsule

È la prima volta che mi trovo a scrivere sul conto di questo micronutriente. Se…
Charles Dickens – David Copperfield   
Scritto il 12 Ottobre 202211 Ottobre 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Charles Dickens – David Copperfield   

David, orfano di padre, vive una infanzia felice con la madre, ma questa poi si…
Approccio moderno per imparare una nuova lingua: Duolingo
Scritto il 10 Ottobre 20229 Ottobre 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Approccio moderno per imparare una nuova lingua: Duolingo

Non sempre, per fortuna, le nuove tecnologie sono sinonimo di cattive abitudini. Ognuno di noi…
Nuova consapevolezza e nuovi obbiettivi
Scritto il 7 Ottobre 20226 Ottobre 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Nuova consapevolezza e nuovi obbiettivi

All’interno di questo universo fatto di cibi sani e, nel mio caso, di manubri, dischi…
Wulf Dorn – Phobia
Scritto il 5 Ottobre 20224 Ottobre 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Wulf Dorn – Phobia

Londra, una notte di dicembre nel quartiere di Forest Hill. L’automobile del marito nel vialetto…
Approccio moderno per imparare una nuova lingua: introduzione
Scritto il 3 Ottobre 20222 Ottobre 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Approccio moderno per imparare una nuova lingua: introduzione

Come spesso accade nel corso del periodo estivo, la mia curiosità verso nuovi mezzi riferiti…
Ritorno alla normo calorica
Scritto il 30 Settembre 202229 Settembre 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Ritorno alla normo calorica

Dopo la positiva esperienza di cui vi ho parlato la settimana scorsa, oggi vi racconto…
Alfred Bester – L’uomo disintegrato
Scritto il 28 Settembre 202227 Settembre 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Alfred Bester – L’uomo disintegrato

In un’America del prossimo futuro dove una percentuale consistente di cittadini è dotata di facoltà…
Alieni: gli umani sono tra noi
Scritto il 26 Settembre 202225 Settembre 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi

Gli alieni, esseri che tanto hanno affascinato l’uomo sin dall’alba dei tempi. Cosa sappiamo sul…
La dieta chetogenica
Scritto il 23 Settembre 202222 Settembre 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

La dieta chetogenica

Dopo tanti rimandi, perplessità e visioni distorte di tale approccio alimentare, ho deciso di testare…
Sigmund Freud – L’interpretazione dei sogni
Scritto il 21 Settembre 202220 Settembre 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Sigmund Freud – L’interpretazione dei sogni

In nessuna altra opera come ne L’interpretazione dei sogni Freud è riuscito a coniugare in…
La leggenda di Leon – Seconda edizione
Scritto il 19 Settembre 202217 Settembre 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

La leggenda di Leon – Seconda edizione

A cavallo tra XVIII e XIX secolo, la vita di un ragazzo, figlio della nobiltà…
Tra nuovi approcci alimentari e di integrazione
Scritto il 16 Settembre 202215 Settembre 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Tra nuovi approcci alimentari e di integrazione

L’estate appena trascorsa è stata segnata da un nuovo approccio alimentare, mai preso in considerazione…
Douglas Preston & Lincoln Child – Relic
Scritto il 14 Settembre 202213 Settembre 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Douglas Preston & Lincoln Child – Relic

New York, Museo di Storia naturale: durante l’allestimento di una importante mostra, alcuni visitatori vengono…
Riprendiamo le trasmissioni
Scritto il 12 Settembre 202211 Settembre 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Riprendiamo le trasmissioni

Carissimi, bentornati sul blog. Dopo l’ormai classica pausa estiva, riprende l’attività di divulgazione letteraria e…
Saluti
Scritto il 15 Luglio 202219 Dicembre 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Saluti

È arrivato il momento dei saluti. È stata una annata intensa, condita da quel mistero…
Pier Paolo Pasolini – Io sono un uomo antico
Scritto il 13 Luglio 20225 Giugno 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Pier Paolo Pasolini – Io sono un uomo antico

Io sono un uomo antico, che ha letto i classici, che ha raccolto l’uva nella…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Conclusioni
Scritto il 11 Luglio 202214 Dicembre 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Conclusioni

Dopo aver analizzato l’argomento sotto il punto di vista scientifico, archeologico, sociologico e dei mass…
Multifrequenza su tre sedute – considerazioni finali
Scritto il 8 Luglio 20227 Luglio 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Multifrequenza su tre sedute – considerazioni finali

Questo terzo approccio che vi ho proposto si discosta relativamente per quanto riguarda le prime…
Sophie Anderson – La casa che mi porta via
Scritto il 6 Luglio 20225 Luglio 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Sophie Anderson – La casa che mi porta via

Marinka ha dodici anni e la cosa che vuole di più al mondo è trovare…
Alieni: gli umani sono tra noi! – L’impatto delle arti visive sulla reputazione dell’alieno
Scritto il 4 Luglio 20223 Luglio 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – L’impatto delle arti visive sulla reputazione dell’alieno

Siamo arrivati al punto d’impatto, quello capace di presentare l’alieno al grande pubblico. Naturalmente, per…
Multifrequenza su tre sedute – Total body
Scritto il 1 Luglio 202230 Giugno 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Multifrequenza su tre sedute – Total body

Questa terza seduta, rispetto agli allenamenti eseguiti in questo ultimo lungo periodo, risulta essere, ben…
Guido Fabrizi – Il madremoto
Scritto il 29 Giugno 202228 Giugno 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Guido Fabrizi – Il madremoto

“Il Madremoto, un bel titolo inventato da Guido Fabrizi, scrittore schivo e tenace. La storia…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Roswell e lo sdoganamento definitivo dell’alieno
Scritto il 27 Giugno 202226 Giugno 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Roswell e lo sdoganamento definitivo dell’alieno

Il punto di svolata, quello capace di consacrare l’alieno come nuova minaccia globale, arriva nell’immediato…
Multifrequenza su tre sedute – Upper body
Scritto il 24 Giugno 202223 Giugno 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Multifrequenza su tre sedute – Upper body

Questa seconda seduta settimanale è stata riservata alla parte superiore del corpo. In questo caso,…
Edgar Allan Poe – Le avventure di Gordon Pym
Scritto il 22 Giugno 202222 Giugno 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Edgar Allan Poe – Le avventure di Gordon Pym

“Le avventure di Gordon Pym” è l’unico romanzo scritto da Poe, l’unico resoconto narrativo di…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Letteratura: il curioso caso de La guerra dei mondi
Scritto il 20 Giugno 202219 Giugno 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Letteratura: il curioso caso de La guerra dei mondi

Era il trenta ottobre 1938 quando l’universo magico della letteratura s’incontra con un mezzo innovativo,…
Multifrequenza su tre sedute – Lower body
Scritto il 17 Giugno 202216 Giugno 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Multifrequenza su tre sedute – Lower body

La prima giornata di questo nuovo allenamento non poteva non iniziare con le gambe. Molti,…
Abraham Merritt – Gli abitatori del miraggio
Scritto il 15 Giugno 202214 Giugno 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Abraham Merritt – Gli abitatori del miraggio

Capostipite di una «scuola» che ha fra i suoi esponenti Fritz Leiber, Jack Vance ed…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Pittura: La madonna dell’Ufo
Scritto il 13 Giugno 202212 Giugno 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Pittura: La madonna dell’Ufo

Il Medioevo e il Rinascimento italiano hanno sancito un vero e proprio spartiacque tra società…
Multifrequenza su tre sedute
Scritto il 10 Giugno 20229 Giugno 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Multifrequenza su tre sedute

Dopo aver trascorso più di un quadrimestre tra jump set e mono frequenza, altro non…
Guillermo Del Toro e Cornelia Funke – Il labirinto del Fauno
Scritto il 8 Giugno 20227 Giugno 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Guillermo Del Toro e Cornelia Funke – Il labirinto del Fauno

«Non dovresti entrare qui. Potresti perderti. È già successo in passato. Un giorno ti racconterò…
Alieni: gli umani sono tra noi! – L’alieno nella cultura di massa
Scritto il 6 Giugno 20225 Giugno 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – L’alieno nella cultura di massa

All’interno di questo lungo percorso, ci siamo occupati della figura dell’alieno così come la scienza…
I tempi di esecuzione – considerazioni finali
Scritto il 3 Giugno 20222 Giugno 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

I tempi di esecuzione – considerazioni finali

Esperienza più che positiva. Rimodulando gli allenamenti in una chiave ben diversa dal solito, ho…
Giorgio J. Squarcia – Wasteland. La terra dei sogni perduti
Scritto il 1 Giugno 202231 Maggio 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Giorgio J. Squarcia – Wasteland. La terra dei sogni perduti

Sebastian, un musicista cinico e disincantato, rivive in sogno il ricordo di un passato in…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Il Darwinismo sotto attacco
Scritto il 30 Maggio 202229 Maggio 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Il Darwinismo sotto attacco

La teoria proposta dall’archeologo azero Zecharia Sitchin apre le porte a una nuova visione riservata…
I tempi di esecuzione – Rischio infortuni pari a zero
Scritto il 27 Maggio 202227 Maggio 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

I tempi di esecuzione – Rischio infortuni pari a zero

Oltre a tutti i benefici fin qui elencati, questo è probabilmente l’aspetto più importante. Chi…
George Harrar – L’impostore
Scritto il 25 Maggio 202224 Maggio 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

George Harrar – L’impostore

La vita di Evan Birch, docente universitario di filosofia, scorre tranquilla tra la sua adorata…
Alieni: gli umani sono tra noi! – La disputa del DNA di Puabi
Scritto il 23 Maggio 202222 Maggio 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – La disputa del DNA di Puabi

Eppure, tra ipotesi, supposizioni e traduzioni capaci di scenari sconcertanti, Zecharia Sitchin si era spinto…
I tempi di esecuzione – Meno carichi, maggior lavoro
Scritto il 20 Maggio 202220 Maggio 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

I tempi di esecuzione – Meno carichi, maggior lavoro

Ho sempre considerato questa affermazione, meno carichi, maggior lavoro, come pura utopia. Questo pensiero nasce,…
M.P. Shiel – La nube purpurea
Scritto il 18 Maggio 202218 Maggio 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

M.P. Shiel – La nube purpurea

UN VAPORE MORTALE – dall’inquietante luce purpurea e dall’inebriante profumo di fiori di pesco –…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Tra Archeologia e Mito
Scritto il 16 Maggio 202216 Maggio 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Tra Archeologia e Mito

Sembra questo l’andamento della vicenda che vede al centro una dura battaglia tra storia e…
I tempi di esecuzione – Approccio stravolto
Scritto il 13 Maggio 202213 Maggio 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

I tempi di esecuzione – Approccio stravolto

Nonostante la semplicità riguardante la modifica apportata a una impostazione tutto somma classica, questo nuovo…
H.G. Welles – L’isola del dottor Moreau
Scritto il 11 Maggio 202211 Maggio 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

H.G. Welles – L’isola del dottor Moreau

L’isola del dottor Moreau (The Island of Dr. Moreau) è un famosissimo romanzo di fantascienza…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Gli Anunnaki
Scritto il 9 Maggio 20229 Maggio 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Gli Anunnaki

Ancora oggi, nonostante la mancanza di prove atte ad accertare la veridicità della teoria, gli…
I tempi di esecuzione – Le prime settimane
Scritto il 6 Maggio 20226 Maggio 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

I tempi di esecuzione – Le prime settimane

Come per qualsiasi nuovo approccio, le prime settimane in compagnia di questo “nuovo” split sono…
Matthew Gregory Lewis – Il monaco
Scritto il 4 Maggio 20224 Maggio 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Matthew Gregory Lewis – Il monaco

“Voglio la tua anima. Voglio che sia mia, mia per sempre!” Ambrosio, monaco dell’ordine dei…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Sumeri, alieni e la nascita dell’uomo moderno
Scritto il 2 Maggio 20222 Maggio 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Sumeri, alieni e la nascita dell’uomo moderno

La vicenda che vede al centro l’evoluzione umana e la figura dell’extraterrestre sembra farsi sempre…
I tempi di esecuzione
Scritto il 29 Aprile 202229 Aprile 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

I tempi di esecuzione

Come accennato la settimana scorsa, il ritorno alla mono frequenza, classica impostazione ancora in voga…
Patricia Cornwell – Post mortem
Scritto il 27 Aprile 202227 Aprile 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Patricia Cornwell – Post mortem

Un serial killer è in azione nella città di Richmond: già tre donne sono morte,…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Le cronache terrestri
Scritto il 25 Aprile 202225 Aprile 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Le cronache terrestri

Se gli antichi egizi ereditarono il loro sapere dai Sumeri, questi ultimi da chi avevano…
Ritorno alla mono frequenza
Scritto il 22 Aprile 202222 Aprile 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Ritorno alla mono frequenza

Dolo la bella esperienza del Jump set, di cui vi ho parlato nelle scorse settimane,…
Maria Cristina Buoso – L’incidente
Scritto il 20 Aprile 202220 Aprile 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Maria Cristina Buoso – L’incidente

Ispettore Capo Ginevra Lorenzi, dopo Vernissage, ha un nuovo caso di cui occuparsi che metterà…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Le teorie di Zacharia Sitchin
Scritto il 18 Aprile 202218 Aprile 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Le teorie di Zacharia Sitchin

Naturalmente, il discorso così come impostato e trattato nelle scorse settimane, non tutti condividono la…
Aggiornamento allenamenti in Jump set – Impressioni finali
Scritto il 15 Aprile 202215 Aprile 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Aggiornamento allenamenti in Jump set – Impressioni finali

Efficace, intenso e molto, molto impegnativo. Sono queste le mie impressioni finali sull’allenamento jump set…
Ernesto Masina – L’abbraccio
Scritto il 13 Aprile 202213 Aprile 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Ernesto Masina – L’abbraccio

L’abbraccio prolunga e sostanzia l’epilogo di una storia d’amore, attraverso un racconto a due voci…
Alieni: gli umani sono tra noi! – C’è sempre un sud del mondo
Scritto il 11 Aprile 202211 Aprile 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – C’è sempre un sud del mondo

È una affermazione che sembra non avere confini all’interno della lunga, e tormentata, storia dell’umanità.…
Aggiornamento allenamenti in Jump set – Intervallo e ritorno alla mono frequenza
Scritto il 8 Aprile 20228 Aprile 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Aggiornamento allenamenti in Jump set – Intervallo e ritorno alla mono frequenza

Come scritto all’interno dell’articolo della settimana scorsa, l’allenamento in jump set che vi ho proposto…
Anne Crawford – Un mistero della campagna romana
Scritto il 6 Aprile 20226 Aprile 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Anne Crawford – Un mistero della campagna romana

Un mistero della campagna romana è la storia di una donna vampiro, Vespertilia, che ritorna…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Preconcetti e illazioni
Scritto il 4 Aprile 20224 Aprile 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Preconcetti e illazioni

Sembra essere questo l’epilogo che vede al centro della questione il famigerato alieno e l’essere…
Aggiornamento allenamenti in Jump set – Non più di 8 settimane consecutive
Scritto il 1 Aprile 20221 Aprile 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Aggiornamento allenamenti in Jump set – Non più di 8 settimane consecutive

Il titolo di questo articolo parla chiaro: l’allenamento in jump set che vi ho proposto,…
Tommaso Moro – Utopia
Scritto il 30 Marzo 202230 Marzo 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Tommaso Moro – Utopia

Utopia è isola non così lontana, sia pur non definita nelle sue coordinate geografiche. Non…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Differenze tra Europa e paesi extra europei
Scritto il 28 Marzo 202228 Marzo 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Differenze tra Europa e paesi extra europei

Forse non ci siamo mai accorti di ciò o, se lo abbiamo fatto, non abbiamo…
Aggiornamento allenamenti in Jump set – Punti deboli dello schema
Scritto il 25 Marzo 202225 Marzo 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Aggiornamento allenamenti in Jump set – Punti deboli dello schema

Come per ogni protocollo che si rispetti, anche questa impostazione ha i suoi punti deboli.…
John William Polidori – Il vampiro
Scritto il 23 Marzo 202223 Marzo 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

John William Polidori – Il vampiro

Aubrey è un giovane gentiluomo inglese che incontra Lord Ruthven, un uomo dalle origini misteriose,…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Chi è l’alieno?
Scritto il 21 Marzo 202221 Marzo 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Chi è l’alieno?

All’interno di questo articolo non si parlerà della storia, vera o presunta, dell’extraterrestre, bensì di…
Aggiornamento allenamenti in Jump set – Un ottimo alleato
Scritto il 18 Marzo 202218 Marzo 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Aggiornamento allenamenti in Jump set – Un ottimo alleato

Dopo aver testato l’allenamento di cui vi ho parlato alla fine dell’anno appena trascorso, da…
Lord Byron – La sepoltura: un frammento
Scritto il 16 Marzo 202216 Marzo 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Lord Byron – La sepoltura: un frammento

Questa short story fu una delle prime in Inghilterra a parlare di vampiri e fu…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Prime cause di razzismo nell’essere umano?
Scritto il 14 Marzo 202214 Marzo 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Prime cause di razzismo nell’essere umano?

Nelle scorse settimane abbiamo viaggiato tra Sudamerica e continente africano. Abbiamo incontrato civiltà ormai scomparse,…
Il diario alimentare – La ricomposizione corporea
Scritto il 11 Marzo 202211 Marzo 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Il diario alimentare – La ricomposizione corporea

È questo il nuovo corso di quel percorso alimentare così difficile da seguire. Via tutti…
Guillermo Del Toro e Chuck Hogan – La porta del male
Scritto il 9 Marzo 20229 Marzo 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Guillermo Del Toro e Chuck Hogan – La porta del male

New Jersey, 2020. La vita dell’agente dell’FBI Odessa Hardwicke subisce una svolta inaspettata quando si…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Le piramidi egizie
Scritto il 7 Marzo 20227 Marzo 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Le piramidi egizie

Spostiamo la nostra attenzione nel continente africano. La culla della vita per l’essere umano moderno…
Il diario alimentare – Un prezioso alleato
Scritto il 4 Marzo 20224 Marzo 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Il diario alimentare – Un prezioso alleato

Se qualcuno pensa che il discorso alimentare si possa chiudere con l’entrata in scena del…
Stephen King – L’incendiaria
Scritto il 2 Marzo 20222 Marzo 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Stephen King – L’incendiaria

Charlie: una bimba terrorizzata e terrorizzante dotata di energie psichiche straordinarie. La “Bottega”: un’agenzia governativa…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Le linee di Nazca
Scritto il 28 Febbraio 202228 Febbraio 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Le linee di Nazca

Rimaniamo un Perù. In questo caso, ci troviamo a circa trecento chilometri dalla sua capitale,…
Il diario alimentare – La figura del nutrizionista
Scritto il 25 Febbraio 202225 Febbraio 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Il diario alimentare – La figura del nutrizionista

Parliamo, finalmente, di questa figura mitologia, temuta, tenuta a distanza, a volte persino disprezzata da…
Dean Koontz – Il volto della paura
Scritto il 23 Febbraio 202223 Febbraio 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Dean Koontz – Il volto della paura

Nessuno conosce l’identità del serial killer, detto “il macellaio”, che terrorizza New York: solo un…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Sacsayhuamàn
Scritto il 21 Febbraio 202221 Febbraio 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Sacsayhuamàn

La prima tappa di questo viaggio ci porta il Perù. Come già accennato negli articoli…
Il diario alimentare – Tra esperienza e nuove ricerche
Scritto il 18 Febbraio 202218 Febbraio 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Il diario alimentare – Tra esperienza e nuove ricerche

Eccoci arrivati alla tappa fondamentale del mio percorso alimentare. Dopo tanti anni passati a studiare…
H.G. Welles – La macchina del tempo
Scritto il 16 Febbraio 202216 Febbraio 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

H.G. Welles – La macchina del tempo

Nell’Inghilterra di fine Ottocento, un eccentrico scienziato e inventore, grande conoscitore di fisica e meccanica,…
Alieni: gli umani sono tra noi! – I luoghi degli alieni
Scritto il 14 Febbraio 202214 Febbraio 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – I luoghi degli alieni

Africa, Asia, Sudamerica, sono queste alcune delle tappe più significative, quelle che vedono il nostro…
Il diario alimentare – Alla ricerca della stabilità
Scritto il 11 Febbraio 202211 Febbraio 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Il diario alimentare – Alla ricerca della stabilità

Come per qualsiasi cosa svolta e sviluppata tutta in home made le difficoltà, prima o…
Edgar Wallace – I quattro giusti
Scritto il 9 Febbraio 20229 Febbraio 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Edgar Wallace – I quattro giusti

I Quattro Giusti sono decisi a tutto pur di raddrizzare torti e vendicare le ingiustizie…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Pianeta terra: possibili contaminazioni aliene
Scritto il 7 Febbraio 20226 Febbraio 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Pianeta terra: possibili contaminazioni aliene

Torniamo sul pianeta terra. Come sappiamo, da alcuni casi divenuti eclatanti, l’essere umano si è…
Il diario alimentare – Si cresce insieme a lui
Scritto il 4 Febbraio 20224 Febbraio 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Il diario alimentare – Si cresce insieme a lui

Ed è proprio vero, si cresce insieme a lui. Si commettono errori, si impara tanto,…
Robert Jordan – Wulfgar, il guerriero degli Altaii
Scritto il 2 Febbraio 20222 Febbraio 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Robert Jordan – Wulfgar, il guerriero degli Altaii

I pozzi della Pianura si stanno asciugando, i feroci fanghorn continuano a moltiplicarsi, e abbondano…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Siamo davvero soli nell’universo?
Scritto il 31 Gennaio 202231 Gennaio 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Siamo davvero soli nell’universo?

Proviamo a cambiare radicalmente prospettiva. Nonostante questa sia una variabile forse poco dibattuta non possiamo…
Il diario alimentare – La mia esperienza
Scritto il 28 Gennaio 202228 Gennaio 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Il diario alimentare – La mia esperienza

Arrivare ad accettare questa nuova routine alimentare non è stata una passeggiata. Da bambino, fino…
Arthur Conan Doyle – Il mondo perduto
Scritto il 26 Gennaio 202226 Gennaio 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Arthur Conan Doyle – Il mondo perduto

Londra, inizi del Novecento. Il professor Challenger, burbero e geniale zoologo e scienziato, in compagnia…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Tra nuove scoperte e possibili scenari
Scritto il 24 Gennaio 202224 Gennaio 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Tra nuove scoperte e possibili scenari

Tra difficoltà, punti interrogativi e la paura dell’ignoto, l’uomo non ma mai smesso di perseverare.…
Il diario alimentare non si abbandona!
Scritto il 21 Gennaio 202221 Gennaio 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Il diario alimentare non si abbandona!

È l’errore più comunemente commesso, almeno una volta nella vita, da tutti noi. Abbandonare il…
Maria Cristina Buoso – Delitto al condominio Magnolia
Scritto il 19 Gennaio 202219 Gennaio 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Maria Cristina Buoso – Delitto al condominio Magnolia

Un urlo sveglia il condominio.Un uomo viene trovato morto. È stato ucciso con 14 coltellate.Chi…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Come li cerca l’essere umano
Scritto il 17 Gennaio 202217 Gennaio 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Come li cerca l’essere umano

Questo argomento si riallaccia, seppur parzialmente, a quello trattato la settimana scorsa. Cosa o chi…
Il diario alimentare
Scritto il 14 Gennaio 202214 Gennaio 2022
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Il diario alimentare

Era un racconto, quello riguardante il percorso verso una sana alimentazione, che avevo in mente…
Gustave Leroux – Il fantasma dell’opera
Scritto il 12 Gennaio 202212 Gennaio 2022
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Gustave Leroux – Il fantasma dell’opera

Sono molte, a tutt’oggi, le riduzioni cinematografiche – la più bella e la più fedele…
Riepilogo delle putate precedenti
Scritto il 10 Gennaio 202210 Gennaio 2022
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Riepilogo delle putate precedenti

Riprendiamo con i nuovi contenuti. Prima di andare avanti, però, credo sia necessario fare un…
Interrompiamo i programmi: la classica pausa di fine anno
Scritto il 17 Dicembre 202117 Dicembre 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Interrompiamo i programmi: la classica pausa di fine anno

Siamo arrivati alla fine di un altro anno. Come è ormai consono al blog, i…
Isaac Asimov – L’uomo bicentenario
Scritto il 15 Dicembre 202115 Dicembre 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Isaac Asimov – L’uomo bicentenario

Il racconto narra la lunga evoluzione intellettuale e strutturale di un robot positronico, testimone per…
Alieni: Gli umani sono tra noi! – L’essere umano e gli incontri tanto declamati
Scritto il 13 Dicembre 202113 Dicembre 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: Gli umani sono tra noi! – L’essere umano e gli incontri tanto declamati

Sulla questione in titolo abbiamo a nostra disposizione una miriade di fatti, manufatti e strutture…
Allenamento invernale 2021 – Impressioni conclusive
Scritto il 10 Dicembre 202110 Dicembre 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento invernale 2021 – Impressioni conclusive

Nelle scorse settimane vi ho illustrato la mia prima routine di allenamento per questa stagione,…
Mary Shelley – Frankenstein
Scritto il 8 Dicembre 20218 Dicembre 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Mary Shelley – Frankenstein

Frutto perverso degli esperimenti di uno scienziato “apprendista stregone”, espressione di una visione apocalittica della…
Alieni: Gli umani sono tra noi! – Lo scarafaggio e la farfalla
Scritto il 6 Dicembre 20216 Dicembre 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: Gli umani sono tra noi! – Lo scarafaggio e la farfalla

Affrontiamo un ennesimo nuovo quesito stagliatosi all’orizzonte delle supposizioni dell’uomo di ogni tempo: Che forma…
Allenamento invernale 2021 – Piccoli aggiustamenti a metà strada
Scritto il 3 Dicembre 20213 Dicembre 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento invernale 2021 – Piccoli aggiustamenti a metà strada

Come speso accade nel proseguo degli allenamenti, è stato necessario modificare alcuni esercizi e rimodulare…
Anne Rice – Angel
Scritto il 1 Dicembre 20211 Dicembre 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Anne Rice – Angel

Forse nemmeno lui ricorda più il suo vero nome, l’ha perso tanti anni fa insieme…
Alieni: Gli umani sono tra noi! – Il paradosso di Fermi
Scritto il 29 Novembre 202129 Novembre 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: Gli umani sono tra noi! – Il paradosso di Fermi

Siamo arrivati alla fatidica domanda. Sembra un quesito semplice da porsi, quasi scontato tanto quanto…
Allenamento invernale 2021 – Giorno 4: Total Body (opzionale)
Scritto il 26 Novembre 202126 Novembre 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento invernale 2021 – Giorno 4: Total Body (opzionale)

Inizialmente avevo considerato questa quarta giornata di allenamento come parte integrante dello schema invernale, necessaria…
Guillermo Del Toro e Daniel Kraus – La forma dell’acqua
Scritto il 24 Novembre 202124 Novembre 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Guillermo Del Toro e Daniel Kraus – La forma dell’acqua

Baltimora, 1962. Dopo aver perso l’uso della voce a causa di un incidente, la giovane…
Alieni: Gli umani sono tra noi! – Parola alla scienza
Scritto il 22 Novembre 202122 Novembre 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: Gli umani sono tra noi! – Parola alla scienza

È necessario, se non doveroso, all’interno di questo lungo lavoro, dare la parola alla scienza…
Allenamento invernale 2021 – Giorno 3: Deltoidi – Bicipiti – Tricipiti
Scritto il 19 Novembre 202119 Novembre 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento invernale 2021 – Giorno 3: Deltoidi – Bicipiti – Tricipiti

È l’allenamento probabilmente più soft di tutta la settimana. Quest’ultimo aspetto, naturalmente, non deve far…
Stephen king e Peter Straub – Il Talismano
Scritto il 17 Novembre 202117 Novembre 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Stephen king e Peter Straub – Il Talismano

Un mondo misterioso e raccapricciante, celato in un’altra dimensione, è il luogo oscuro che un…
Alieni: gli umani sono tra noi! – La figura dell’alieno all’interno della nostra società
Scritto il 15 Novembre 202114 Novembre 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – La figura dell’alieno all’interno della nostra società

Nel corso delle settimane passate, abbiamo visto come la figura dell’alieno abbia preso piede nel…
Allenamento invernale 2021 – Giorno 2: Quadricipiti – Dorsali
Scritto il 12 Novembre 202112 Novembre 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento invernale 2021 – Giorno 2: Quadricipiti – Dorsali

Sulla traccia di quanto detto la settimana scorsa, anche questo secondo allenamento vede come protagonisti…
Newton Compton editori – Conan Doyle, tutti i romanzi e i racconti fantastici e dell’orrore
Scritto il 10 Novembre 20219 Novembre 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Newton Compton editori – Conan Doyle, tutti i romanzi e i racconti fantastici e dell’orrore

Dopo aver creato il detective Sherlock Holmes (più che mai razionale e deduttivo) e aver…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Esiste una civiltà aliena oggi?
Scritto il 8 Novembre 20217 Novembre 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Esiste una civiltà aliena oggi?

Come accennato all’interno dell’articolo della settimana scorsa, non c’è modo di rispondere al quesito proposto…
Allenamento invernale 2021 – Giorno 1: Femorali – Pettorali – Polpacci
Scritto il 5 Novembre 20215 Novembre 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento invernale 2021 – Giorno 1: Femorali – Pettorali – Polpacci

Rivoluzione in corso, si potrebbe dire in alte parole. Dopo un lungo periodo passato a…
Giorgio Faletti – Niente di vero tranne gli occhi
Scritto il 3 Novembre 20213 Novembre 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Giorgio Faletti – Niente di vero tranne gli occhi

Che cosa unisce Jordan Marsalis, fratello del sindaco di New York ed ex tenente di…
Alieni: gli umani sono tra noi! –  Gli alieni sono mai esistiti?
Scritto il 1 Novembre 202131 Ottobre 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Gli alieni sono mai esistiti?

Dopo aver affrontato la rivoluzione di pensiero innescata dall’equazione di Frank Drake, si apre un…
Allenamento invernale 2021
Scritto il 29 Ottobre 202129 Ottobre 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento invernale 2021

Archiviata definitivamente l’estate, il nuovo approccio riguardante l’allenamento si discosta dal modello svolto nel periodo…
Henry James – Giro di vite
Scritto il 27 Ottobre 202114 Novembre 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Henry James – Giro di vite

Protagonisti del più famoso racconto nero di Henry James sono due bambini, Flora e Miles,…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Frank Drake
Scritto il 25 Ottobre 202125 Ottobre 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Frank Drake

All’interno dell’articolo della settimana scorsa, abbiamo visto come l’essere umano si è approcciato, nel corso…
Integratori: impressioni sul nuovo approccio
Scritto il 22 Ottobre 202121 Ottobre 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Integratori: impressioni sul nuovo approccio

Nel corso degli anni passati, vi ho palato di vari integratori utilizzati nel periodo estivo.…
Robert R. McCammon – Tenebre
Scritto il 20 Ottobre 202120 Ottobre 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Robert R. McCammon – Tenebre

America, dopo una gigantesca catastrofe che ha messo in ginocchio il continente: Sue Wanda, una…
Alieni: gli umani sono tra noi! – L’alieno e l’essere umano
Scritto il 18 Ottobre 202118 Ottobre 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – L’alieno e l’essere umano

È un dualismo che va avanti ormai da millenni. Sin dai tempi dei Sumeri, passando…
Integratori: nuova visione
Scritto il 15 Ottobre 202115 Ottobre 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Integratori: nuova visione

Chi segue il blog da tempo sa che, nel corso delle estati precedenti, ho testato…
Piero Angela – Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell’universo e della vita
Scritto il 13 Ottobre 202113 Ottobre 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Piero Angela – Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell’universo e della vita

Peccato che nessun cronista e nessun cameraman abbia potuto assistere in diretta all’evoluzione dell’Universo e…
Alieni: gli umani sono tra noi! – Forme di vita extra terrestri
Scritto il 11 Ottobre 202111 Ottobre 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi! – Forme di vita extra terrestri

Da che mondo è mondo, l’essere umano è alla costante ricerca di un compagno di…
Alimentazione estiva: secondo approccio
Scritto il 8 Ottobre 20218 Ottobre 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Alimentazione estiva: secondo approccio

Come ogni anno, ormai è consuetudine per me cambiare in corso d’opera alcuni parametri fondamentali.…
Oscar Wilde – L’amico devoto
Scritto il 6 Ottobre 20215 Ottobre 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Oscar Wilde – L’amico devoto

“L’amico devoto” è un racconto che fa parte della raccolta “Il principe felice”, scritta e…
Alieni: gli umani sono tra noi!
Scritto il 4 Ottobre 20213 Ottobre 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Alieni: gli umani sono tra noi!

Parlare di alieni è difficile oggi come in passato. L’argomento è stato trattato, “ritrattato”, analizzato…
Alimentazione estiva: primo approccio
Scritto il 1 Ottobre 20211 Ottobre 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Alimentazione estiva: primo approccio

L’alimentazione estiva, impostata per l’estate appena trascorsa, ha sancito un taglio netto con il passato.…
Newton Compton editori – I grandi romanzi gotici
Scritto il 29 Settembre 202128 Settembre 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Newton Compton editori – I grandi romanzi gotici

Lugubri castelli infestati da spettri, sinistre apparizioni notturne, giovani eroine preda di indescrivibili orrori, tenebrosi…
Un nuovo, lungo, percorso
Scritto il 27 Settembre 202127 Settembre 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Un nuovo, lungo, percorso

Ho fatto cenno a questo nuovo lungo percorso all’interno dell’articolo dedicato alla pubblicazione del saggio…
Allenamenti estivi: parte seconda
Scritto il 24 Settembre 202124 Settembre 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamenti estivi: parte seconda

Dopo una prima parte di ripresa, condita da volumi, tecniche e intensità, la seconda parte…
Richard Matheson – Appuntamento nel tempo
Scritto il 22 Settembre 202121 Settembre 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Richard Matheson – Appuntamento nel tempo

Innamorato di una donna vissuta molto tempo prima, il protagonista di questo libro straordinario comincia…
Programmi per il prossimo futuro
Scritto il 20 Settembre 202120 Settembre 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Programmi per il prossimo futuro

Ho già accennato qualcosa all’interno del primo articolo pubblicato dopo l’ormai consueta pausa estiva. Non…
Allenamenti estivi: parte prima
Scritto il 17 Settembre 202116 Settembre 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamenti estivi: parte prima

La prima parte di questa estate è iniziata con la riapertura delle palestre il 24…
Jonathan Swift – I viaggi di Gulliver
Scritto il 15 Settembre 202114 Settembre 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Jonathan Swift – I viaggi di Gulliver

Cavalli che parlano e ragionano, giganti dalle proporzioni smisurate, nani così piccoli da poter essere…
Nuove pubblicazioni: Questioni di Tempo Questione di Tempi
Scritto il 13 Settembre 202113 Settembre 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Nuove pubblicazioni: Questioni di Tempo Questione di Tempi

Cos’hanno in comune Albert Einstein, Edgar Allan Poe, Charlie Chaplin e Robin Williams? Cosa c’entra…
L’estate addosso!
Scritto il 10 Settembre 20219 Settembre 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

L’estate addosso!

Anche la seconda estate in “compagnia” del corona virus è trascorsa. Tra le riaperture delle…
Oscar Wilde – Il fantasma di Canterville e altri racconti
Scritto il 8 Settembre 20217 Settembre 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Oscar Wilde – Il fantasma di Canterville e altri racconti

Il volume è composto da cinque racconti scritti da Oscar Wilde tra il 1887 e…
Inizia una nuova stagione!
Scritto il 6 Settembre 20215 Settembre 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Inizia una nuova stagione!

Eccomi tornato dopo l’ormai consueta pausa estiva. Tante sono le novità, prima fra tutte la…
Sipario!
Scritto il 30 Luglio 202130 Luglio 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Sipario!

Siamo arrivati alla conclusione di un altro anno di contenuti riservati a cultura e sport.…
Philip Pullman – La bussola d’oro
Scritto il 28 Luglio 202127 Luglio 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Philip Pullman – La bussola d’oro

“La bussola d’oro’ è il primo romanzo della trilogia ‘Queste oscure materie’. Quando apparve nel…
Questione di tempi – Conclusioni
Scritto il 26 Luglio 202126 Luglio 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi – Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di questo lunghissimo viaggio. Come dei provetti personaggi di Ritorno al…
Come rovinarsi in quattro mosse: mossa quattro – Mancanza di disciplina
Scritto il 23 Luglio 202123 Luglio 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Come rovinarsi in quattro mosse: mossa quattro – Mancanza di disciplina

Siamo arrivati a quello che considero il fulcro di tutto. Senza una pianificazione riguardante quotidiano,…
Dan Brown – La verità del ghiaccio
Scritto il 21 Luglio 202121 Luglio 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Dan Brown – La verità del ghiaccio

Un meteorite, sepolto sotto i ghiacci del circolo polare artico, è stato localizzato dalla Nasa…
Questione di tempi: Robin Williams – La tragica fine e il lascito artistico
Scritto il 19 Luglio 202119 Luglio 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: Robin Williams – La tragica fine e il lascito artistico

Era l’undici agosto 2014 quando Robin Williams decise di prendere la sua decisione ultima. Da…
Come rovinarsi in quattro mosse: mossa tre – Relazioni tossiche
Scritto il 16 Luglio 202116 Luglio 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Come rovinarsi in quattro mosse: mossa tre – Relazioni tossiche

Sono probabilmente loro, le relazioni tossiche, l’aspetto più distruttivo di tutta la nostra esistenza. Come…
Alex Kava – Predicatore di morte
Scritto il 14 Luglio 202114 Luglio 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Alex Kava – Predicatore di morte

Maggie O’Dell, autorevole esperta di serial killer e profili criminali dell’FBI, non si spiega perché…
Questione di tempi: Robin Williams – I tormenti del genio
Scritto il 12 Luglio 202112 Luglio 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: Robin Williams – I tormenti del genio

Esperienze di vita e modi di fare per poter far fronte a quella mancanza affettiva,…
Come rovinarsi in quattro mosse: mossa due – Niente sogni
Scritto il 9 Luglio 20218 Luglio 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Come rovinarsi in quattro mosse: mossa due – Niente sogni

Altro punto cruciale mai vagliato dagli inquirenti. Ci sono malesseri che sembrano arrivare senza un…
Stephen King – Mr. Mercedes
Scritto il 7 Luglio 20217 Luglio 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Stephen King – Mr. Mercedes

All’alba di un giorno qualsiasi, davanti alla Fiera del Lavoro di una cittadina americana colpita…
Questione di tempi: Robin Williams – Il trasformista perfetto
Scritto il 5 Luglio 20215 Luglio 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: Robin Williams – Il trasformista perfetto

Da Mork a Mrs. Doubtfire, passando per Andrew Martin, Jack e Peter Pan, sono questi…
Come rovinarsi in quattro mosse: mossa uno – Dipendenze
Scritto il 2 Luglio 20211 Luglio 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Come rovinarsi in quattro mosse: mossa uno – Dipendenze

È inevitabile, le dipendenze sono la prima causa di autodistruzione per un essere umano. Qui…
Michael Connelly – Gli occhi della paura
Scritto il 30 Giugno 202130 Giugno 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Michael Connelly – Gli occhi della paura

Un tuffo nel mondo di Michael Connelly, oltre la porta della sua biblioteca, per scoprire…
Questione di tempi: Robin Williams – I primi passi sul palcoscenico
Scritto il 28 Giugno 202127 Giugno 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: Robin Williams – I primi passi sul palcoscenico

Così com’è accaduto ai due illustri nomi della letteratura e del cinema muto, di cui…
Come rovinarsi in quattro mosse!
Scritto il 25 Giugno 202125 Giugno 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Come rovinarsi in quattro mosse!

Il titolo scelto suona un po’ come un invito a distruggere la propria vita, vi…
Emilio Salgari – Il corsaro nero
Scritto il 23 Giugno 202123 Giugno 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Emilio Salgari – Il corsaro nero

Ambientato nel Seicento, il secolo dei pirati e delle colonie oltreoceano. È la storia di…
Questione di tempi: Robin Williams – L’infanzia
Scritto il 21 Giugno 202121 Giugno 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: Robin Williams – L’infanzia

Il personaggio che ho scelto di raccontarvi in questa terza e ultima parte del lungo…
I carboidrati: questi odiati alleati!
Scritto il 18 Giugno 202118 Giugno 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

I carboidrati: questi odiati alleati!

Come abbiamo visto all’interno degli articoli precedenti, i carboidrati svolgono un ruolo fondamentale per una…
Piero Angela – Viaggio dentro la mente
Scritto il 16 Giugno 202116 Giugno 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Piero Angela – Viaggio dentro la mente

Il nostro cervello è una macchina meravigliosa e conoscerla meglio ci può aiutare a usarla…
Questione di tempi: Seconda metà del XX secolo e nuovo millennio
Scritto il 14 Giugno 202114 Giugno 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: Seconda metà del XX secolo e nuovo millennio

Dopo una cavalcata durata un secolo e mezzo siamo arrivati, finalmente, a ridosso del periodo…
I carboidrati: la frutta
Scritto il 11 Giugno 202111 Giugno 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

I carboidrati: la frutta

Eccolo, il carboidrato mai considerato dall’italiano medio. Per molti di noi la frutta altro non…
Ernesto Masina – Don Arlocchi e il mistero della statua di Minerva
Scritto il 9 Giugno 20219 Giugno 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Ernesto Masina – Don Arlocchi e il mistero della statua di Minerva

“I due tolsero tutte le pietre dal sacco e su ognuna videro o un altro…
Questione di tempi: Charlie Chaplin – L’allontanamento e l’Oscar alla carriera
Scritto il 7 Giugno 20217 Giugno 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: Charlie Chaplin – L’allontanamento e l’Oscar alla carriera

Come la vita spesso ci ha insegnato, nulla è per sempre. Lo sa bene Charlie…
I carboidrati: Pane e Pasta
Scritto il 4 Giugno 20214 Giugno 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

I carboidrati: Pane e Pasta

Sono da sempre considerati i nemici numero uno della dieta, nonostante l’Italia sia quella nazione…
Horace Walpole – Il castello di Otranto
Scritto il 2 Giugno 20212 Giugno 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Horace Walpole – Il castello di Otranto

Il castello di Otranto, scritto in poco più di un mese, venne pubblicato nel 1764…
Questione di tempi: Charlie Chaplin vs USA
Scritto il 31 Maggio 202131 Maggio 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: Charlie Chaplin vs USA

È un braccio di ferro di cui probabilmente si è parlato poco nel corso degli…
I carboidrati
Scritto il 28 Maggio 202127 Maggio 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

I carboidrati

Dopo aver parlato dettagliatamente della dieta iperproteica nei mesi scorsi, a ridosso dell’estate credo sia…
Alberto Angela – Gli occhi della Gioconda
Scritto il 26 Maggio 202125 Maggio 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Alberto Angela – Gli occhi della Gioconda

Un capolavoro assoluto come la Gioconda non è solo un quadro da ammirare affascinati dagli…
Questione di tempi: Charlie Chaplin – Gli amori proibiti
Scritto il 24 Maggio 202124 Maggio 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: Charlie Chaplin – Gli amori proibiti

È uno dei punti oscuri che lascia, sulla vita privata di Charlie Chaplin, quell’alone di…
L’estate alle porte
Scritto il 21 Maggio 202121 Maggio 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

L’estate alle porte

Come ogni anno inizia il conto alla rovescia che aprirà le porte a una nuova…
Richard Matheson – Io sono leggenda
Scritto il 19 Maggio 202118 Maggio 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Richard Matheson – Io sono leggenda

Robert Neville torna a casa dopo una giornata di duro lavoro. Cucina, pulisce, ascolta un…
Questione di tempi: Charlie Chaplin – la nascita di Charlot
Scritto il 17 Maggio 202117 Maggio 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: Charlie Chaplin – la nascita di Charlot

Come Pirandello ci ha insegnato, parlandone ampiamente in alcune delle sue opere divenute ormai classici…
Gli snack proteici
Scritto il 14 Maggio 202114 Maggio 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Gli snack proteici

Devo ammettere di aver sempre snobbato gli snack proteici. Me ne sono servito sono nei…
Dan Simmons – Danza macabra
Scritto il 12 Maggio 202111 Maggio 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Dan Simmons – Danza macabra

Sono i vampiri della mente, creature dotate della capacità psichica di penetrare nella mente degli…
Questione di tempi: Charlie Chaplin – L’approdo negli States
Scritto il 10 Maggio 202110 Maggio 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: Charlie Chaplin – L’approdo negli States

Tra indigenza, brutte esperienze e la mancanza di quella figura materna tanto importante per tutti…
Allenamento e covid: impressioni finali
Scritto il 7 Maggio 20217 Maggio 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento e covid: impressioni finali

Che fatica! Questo secondo lungo stop è stato più difficile del previsto, e non parlo…
Maria Cristina Buoso – Schegge di parole
Scritto il 5 Maggio 20215 Maggio 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Maria Cristina Buoso – Schegge di parole

MARIA CRISTINA BUOSO – Scrive le prime cose quando era giovanissima, inizia con fiabe e…
Questione di tempi: Charlie Chaplin – l’infanzia
Scritto il 3 Maggio 20213 Maggio 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: Charlie Chaplin – l’infanzia

Come spesso accade, in qualsiasi continente e in qualsiasi epoca storica, il genio arriva da…
Buona alimentazione e covid19
Scritto il 30 Aprile 202130 Aprile 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Buona alimentazione e covid19

Far viaggiare sulla retta via un regime alimentare sano nonostante tutte le restrizioni causate dal…
Sōji Shimada – Gli omicidi dello zodiaco
Scritto il 28 Aprile 202127 Aprile 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Sōji Shimada – Gli omicidi dello zodiaco

Siamo in Giappone sul finire degli anni Trenta. Heikichi Umezawa, un uomo assai ricco, artista…
Questione di tempi: XX secolo – L’ascesa del cinematografo
Scritto il 26 Aprile 202126 Aprile 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: XX secolo – L’ascesa del cinematografo

Il cinema è probabilmente il mezzo che ha rivoluzionato, più qualunque altro, la vita di…
Corona virus e allenamento anaerobico: Cardio – Costruzione
Scritto il 23 Aprile 202123 Aprile 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Corona virus e allenamento anaerobico: Cardio – Costruzione

È uno degli aspetti più dibattuti, meno presi in considerazione, quasi snobbati, da tutti coloro…
Mark Twain – Le avventure di Huckleberry Finn
Scritto il 21 Aprile 202120 Aprile 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Mark Twain – Le avventure di Huckleberry Finn

Huck alla fine del precedente libro veniva adottato dalla vedova Douglas, che, assieme alla sorella,…
Questione di tempi: il ventesimo secolo
Scritto il 19 Aprile 202119 Aprile 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: il ventesimo secolo

È il secolo che probabilmente conosciamo meglio. Il novecento ha visto cambiare l’approccio dell’uomo alla…
Corona virus e allenamento anaerobico: lower body
Scritto il 16 Aprile 202115 Aprile 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Corona virus e allenamento anaerobico: lower body

Dopo aver descritto il buon andamento dell’allenamento home made dedicato alla parte superiore, ecco arrivare…
Philip Roth – Lo scrittore fantasma
Scritto il 14 Aprile 202114 Aprile 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Philip Roth – Lo scrittore fantasma

All’età di ventitré anni, con quattro racconti pubblicati e una piccola recensione sulla “Saturday Review”,…
Questione di tempi: E. A. Poe – la fine
Scritto il 12 Aprile 202112 Aprile 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: E. A. Poe – la fine

È il tre ottobre 1849, giorno in cui l’avventura di Edgar Allan Poe su questa…
Corona virus e allenamento anaerobico: Upper body
Scritto il 9 Aprile 20218 Aprile 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Corona virus e allenamento anaerobico: Upper body

Come accennato all’interno dell’articolo della settimana scorsa (per chi se lo fosse perso eccolo), in…
Maria Cristina Buoso – Vernissage
Scritto il 7 Aprile 20217 Aprile 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Maria Cristina Buoso – Vernissage

Livia Mexico, bellissima e famosa pittrice, compare a Treviso. Le sue opere emanano una forte…
Questione di tempi: E. A. Poe – il corvo
Scritto il 5 Aprile 20215 Aprile 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: E. A. Poe – il corvo

Come spesso i fumetti ci hanno insegnato, per poter far fronte a un dolore, alle…
Corona virus e allenamento anaerobico
Scritto il 2 Aprile 20212 Aprile 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Corona virus e allenamento anaerobico

A differenza del discorso riservato al binomio attività cardiovascolare – virus, come abbiamo visto all’interno…
Piero Angela – Viaggio nel mondo del paranormale
Scritto il 31 Marzo 202130 Marzo 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Piero Angela – Viaggio nel mondo del paranormale

Che cosa c’è di vero nei fenomeni paranormali? In questo libro che ha fatto epoca,…
Questione di tempi: E. A. Poe – Le donne
Scritto il 29 Marzo 202129 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: E. A. Poe – Le donne

Sono loro, le donne, a diventare una vera e propria ossessione per Edgar Allan Poe.…
Corona virus e attività cardiovascolare
Scritto il 26 Marzo 202126 Marzo 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Corona virus e attività cardiovascolare

È questo il binomio che ci accompagna dall’inverno scorso. Con le palestre chiuse; l’impossibilità di…
Stephen King – La bambina che amava Tom Gordon
Scritto il 24 Marzo 202124 Marzo 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Stephen King – La bambina che amava Tom Gordon

Il mondo aveva i denti e in qualsiasi momento ti poteva morsicare”. Questo Trisha McFarland…
Questione di tempi: E. A. Poe – L’adozione
Scritto il 22 Marzo 202122 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: E. A. Poe – L’adozione

Eppure, un barlume di speranza nella vita del piccolo Edgar sembra farsi largo poco tempo…
Palestre e prenotazioni a numero chiuso: una buona pratica per il futuro?
Scritto il 19 Marzo 202119 Marzo 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Palestre e prenotazioni a numero chiuso: una buona pratica per il futuro?

È stata una delle misure che ha cambiato completamente il volto delle palestre. L’emergenza corona…
Isaac Asimov – La fine dell’Eternità
Scritto il 17 Marzo 202117 Marzo 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Isaac Asimov – La fine dell’Eternità

In un futuro ancora molto lontano l’uomo ha imparato a viaggiare nel tempo, spostandosi con…
Questione di tempi: E. A. Poe – la prima infanzia
Scritto il 15 Marzo 202115 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: E. A. Poe – la prima infanzia

La vita di Edgar Allan Poe sembra quasi la trama di una delle sue storie…
Alimentazione sostenibile
Scritto il 12 Marzo 202112 Marzo 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Alimentazione sostenibile

È una prassi ormai consolidata quanto si parla di alimentazione. Dopo tante restrizioni, approcci al…
Arthur Conan Doyle – La valle della paura
Scritto il 10 Marzo 202110 Marzo 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Arthur Conan Doyle – La valle della paura

Sherlock Holmes riceve nel suo appartamento di Baker Street un messaggio in codice. Il mittente,…
Questione di tempi: La rivoluzione letteraria del XIX secolo
Scritto il 8 Marzo 20218 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: La rivoluzione letteraria del XIX secolo

Non credo ci sia ombra di dubbio: Il XIX secolo ha permesso una innovazione in…
Allenamento e Tempi
Scritto il 5 Marzo 20215 Marzo 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento e Tempi

È questo il punto cruciale di ogni allenamento. Eppure, nessuno, o comunque pochi, sembrano curarsi…
Howard P. Lovecraft – Il Rito
Scritto il 3 Marzo 20212 Marzo 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Howard P. Lovecraft – Il Rito

Ritornato a Kingsport per le festività natalizie, il narratore, discendente da un’antichissima stirpe del luogo,…
Questione di tempi: il diciannovesimo secolo
Scritto il 1 Marzo 20212 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi: il diciannovesimo secolo

Non si può non iniziare questo discorso con un secolo considerato il primo dell’età contemporanea,…
Modifica allenamento accumulo intensificazione (Pre chiusura)
Scritto il 26 Febbraio 202125 Febbraio 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Modifica allenamento accumulo intensificazione (Pre chiusura)

L’articolo che segue è riferito al periodo antecedente al 25 ottobre 2020 Visto il periodo…
Dean Koontz – Sopravvissuto
Scritto il 24 Febbraio 202123 Febbraio 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Dean Koontz – Sopravvissuto

Un volo aereo senza particolari problemi. Un incidente inspiegabile. Duecento le vittime, agghiacciante il sospetto:…
Questione di tempi!
Scritto il 22 Febbraio 20212 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questione di tempi!

Terminato il percorso riguardante il tempo, con riferimento alla percezione che noi esseri umani abbiamo…
Accumulo intensificazione: nuove impressioni (pre chiusura)
Scritto il 19 Febbraio 202119 Febbraio 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Accumulo intensificazione: nuove impressioni (pre chiusura)

L’allenamento descritto è frutto di un riscontro pratico antecedente alla data del 25 ottobre 2020…
Thomas Hoving – Il palazzo in fondo al tempo
Scritto il 17 Febbraio 202117 Febbraio 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Thomas Hoving – Il palazzo in fondo al tempo

C’è un palazzo dell’antica Ercolano, sepolto dalla lava del Vesuvio nel 79 d.C., che nasconde…
Questioni di tempo: conclusioni
Scritto il 15 Febbraio 20212 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questioni di tempo: conclusioni

Siamo partiti da una affermazione di Albert Einstein; passati da una leggenda che vedeva come…
Ritorno alla mono frequenza: aggiornamenti (pre chiusura)
Scritto il 12 Febbraio 202112 Febbraio 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Ritorno alla mono frequenza: aggiornamenti (pre chiusura)

L’articolo che segue è riferito al periodo antecedente al 25 ottobre 2020 Dopo tanti anni…
William Peter Blatty – Il traghettatore
Scritto il 10 Febbraio 20219 Febbraio 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

William Peter Blatty – Il traghettatore

Joan Freeboard è una donna di successo, uno dei migliori agenti immobiliari di New York.…
Questioni di tempo: la serie TV Dark
Scritto il 8 Febbraio 20212 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questioni di tempo: la serie TV Dark

Alla questione legata agli Universi Paralleli, naturalmente, il cinema e la televisione hanno dato tante…
Dieta iperproteica: quali sono i benefici?
Scritto il 5 Febbraio 20214 Febbraio 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Dieta iperproteica: quali sono i benefici?

Arrivati a questo punto non si può non porre questa domanda. Nel corso delle settimane…
Ernesto Masina – L’oro di Breno
Scritto il 3 Febbraio 20212 Febbraio 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Ernesto Masina – L’oro di Breno

Breno e la Valle Camonica fanno da corpo e da anima alla trilogia dedicata dallo…
Questioni di tempo: l’individualità
Scritto il 1 Febbraio 20212 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questioni di tempo: l’individualità

Il discorso fini qui intavolato, iniziato con una frase già di per sé nuova tanto…
Dieta iperproteica: effetti e conseguenze
Scritto il 29 Gennaio 202128 Gennaio 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Dieta iperproteica: effetti e conseguenze

Se fino adesso ho semplicemente affermato che La dieta iperproteica è superata, oggi vi parlerò…
Simone Mazzei – Il granchio
Scritto il 27 Gennaio 202126 Gennaio 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Simone Mazzei – Il granchio

Un giallo di tipo classico che si divora letteralmente. Incalzante. Con innumerevoli colpi di scena.…
Questioni di tempo: Universi paralleli
Scritto il 25 Gennaio 20212 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questioni di tempo: Universi paralleli

Nelle ultime settimane mi sono servito di un personaggio storico conosciuto, purtroppo, in tutto il…
Alimentazione iperproteica: Chi può usufruirne?
Scritto il 22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Alimentazione iperproteica: Chi può usufruirne?

L’articolo della settimana scorsa (eccolo!) ha creato non poco caos nei lettori del blog e…
Daniela Piazza – Il tempio della luce
Scritto il 20 Gennaio 202119 Gennaio 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Daniela Piazza – Il tempio della luce

Milano, 1447. La cattedrale di Santa Maria Nascente è ancora un cantiere in pieno fermento.…
Questioni di tempo: Hitler, il tempo e…
Scritto il 18 Gennaio 20212 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questioni di tempo: Hitler, il tempo e…

Prima della pausa di fine anno vi ho proposto un episodio che avrebbe potuto, il…
Alimentazione iperproteica: facciamo chiarezza
Scritto il 15 Gennaio 202114 Gennaio 2021
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Alimentazione iperproteica: facciamo chiarezza

Gli articoli pubblicati nel corso delle ultime settimane hanno creato un vero è proprio caos.…
Daniela Piazza – La musica del male
Scritto il 13 Gennaio 202112 Gennaio 2021
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Daniela Piazza – La musica del male

La storia mai raccontata dello strumento perfetto costruito da Leonardo e della musica che ha…
Riprendono le attività: “nelle puntate precedenti”
Scritto il 11 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Riprendono le attività: “nelle puntate precedenti”

Bentrovati! Riprendono le attività del blog, interrotte dalla classica pausa di fine anno. Vi propongo…
Pausa di fine anno!
Scritto il 18 Dicembre 202017 Dicembre 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Pausa di fine anno!

Siamo arrivati, in maniera più faticosa del solito, alla fine di quest’anno. Il 2020 lo…
Thomas Harris – Il silenzio degli innocenti
Scritto il 16 Dicembre 202015 Dicembre 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Thomas Harris – Il silenzio degli innocenti

Hannibal Lecter è uno psichiatra geniale, un uomo colto e raffinato. Ed è anche un…
Questioni di tempo: il caso Adolf Hitler
Scritto il 14 Dicembre 20202 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questioni di tempo: il caso Adolf Hitler

Vedere il nome di Adolf Hitler far capolino in un argomento come il tempo potrebbe…
Alimentazione iperproteica: un’impostazione superata?
Scritto il 11 Dicembre 202010 Dicembre 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Alimentazione iperproteica: un’impostazione superata?

È da sempre la base alimentare per chi vuole perdere peso. Un diktat seguito fedelmente…
Albert Camus – Esortazione ai medici della peste
Scritto il 9 Dicembre 20208 Dicembre 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Albert Camus – Esortazione ai medici della peste

L’Esortazione ai medici della peste è un testo che prepara al romanzo di Albert Camus.…
Questioni di tempo: il tempo oltre il tempo
Scritto il 7 Dicembre 20202 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questioni di tempo: il tempo oltre il tempo

È da sempre un punto cruciale, forse potremmo definirlo persino un’ossessione. Da che mondo è…
Allenamento in monofrequenza 2020 (pre chiusura)
Scritto il 4 Dicembre 20203 Dicembre 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento in monofrequenza 2020 (pre chiusura)

Come accennato all’interno dell’articolo della settimana scorsa (eccolo!) questa nuova stagione di allenamenti sarà affrontata…
Anne Rice – Armand il vampiro
Scritto il 2 Dicembre 20202 Dicembre 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Anne Rice – Armand il vampiro

Morto carbonizzato sul sagrato della cattedrale di Saint Patrick a New York: questa era la…
Questioni di tempo: la percezione dei bambini
Scritto il 30 Novembre 20202 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questioni di tempo: la percezione dei bambini

Come accennato all’interno dell’articolo della settimana scorsa (eccolo), i neonati e i bambini fino a…
La ripresa degli allenamenti in palestra (pre chiusura)
Scritto il 27 Novembre 202026 Novembre 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

La ripresa degli allenamenti in palestra (pre chiusura)

Il ventiquattro agosto scorso sono, finalmente, tornato ad allenarmi in palestra. Devo ammetterlo: mi è…
Alberto Angela – Una giornata nell’antica Roma. Vita quotidiana, segreti e curiosità
Scritto il 25 Novembre 202024 Novembre 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Alberto Angela – Una giornata nell’antica Roma. Vita quotidiana, segreti e curiosità

Com’era la vita quotidiana nella Roma Imperiale? Quali volti si incontravano nelle vie o sulle…
Questioni di tempo: Il tempo è cosciente?
Scritto il 23 Novembre 20202 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questioni di tempo: Il tempo è cosciente?

È possibile definire il tempo come un qualcosa, una sensazione, percepita dall’essere umano? Da come…
Continuiamo ad allenarci!
Scritto il 20 Novembre 202020 Novembre 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Continuiamo ad allenarci!

Il titolo suona quasi come un comandamento ma altro non è che un consiglio spassionato.…
Stephen King – La metà oscura
Scritto il 18 Novembre 202017 Novembre 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Stephen King – La metà oscura

Thad Beaumont è uno scrittore di successo che per anni ha pubblicato romanzi con lo…
Questioni di tempo: la visione umana
Scritto il 16 Novembre 20202 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questioni di tempo: la visione umana

Spazio e tempo non sono condizioni in cui viviamo, ma modi in cui pensiamo Albert…
DPCM e palestre: si va verso la proroga dello stop
Scritto il 13 Novembre 202013 Novembre 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

DPCM e palestre: si va verso la proroga dello stop

Credo sia superfluo anche solo sperare nel contrario: il 24 novembre prossimo il settore sportivo…
Jeanne Angel – Percorso di risveglio spirituale. Le arti psichiche. 1 step
Scritto il 11 Novembre 202010 Novembre 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Jeanne Angel – Percorso di risveglio spirituale. Le arti psichiche. 1 step

Il percorso delle arti psichiche è un vero e proprio manuale evolutivo, che ti permetterà…
Questioni di tempo: cos’è il tempo?
Scritto il 9 Novembre 20202 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questioni di tempo: cos’è il tempo?

Forse sarebbe meglio porsi questa domanda: Come percepiamo noi, esseri umani, oggi il tempo? Come…
Commissariare la regione Calabria! No a nuove elezioni regionali
Scritto il 6 Novembre 20205 Novembre 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Commissariare la regione Calabria! No a nuove elezioni regionali

Da questa mattina la Calabria è entrata ufficialmente in lockdown, cosa che lascia basiti tutti…
Adriano Barone – Il ghigno di Arlecchino
Scritto il 4 Novembre 20204 Novembre 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Adriano Barone – Il ghigno di Arlecchino

Vittima di esperimenti che lo hanno portato ad avere poteri quasi divini, ma sui quali…
Questioni di Tempo!
Scritto il 2 Novembre 20202 Marzo 2021
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Questioni di Tempo!

Le vicende che, prima della pausa estiva, hanno visto come protagonisti Ettore Majorana e Nikola…
DPCM 25 ottobre: l’ultima beffa
Scritto il 30 Ottobre 202030 Ottobre 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

DPCM 25 ottobre: l’ultima beffa

Da autore e da appassionato, prima di tutto, di palestra, settore di cui oggi faccio…
Antoine de Saint-Exupéry – Il piccolo principe
Scritto il 28 Ottobre 202028 Ottobre 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Antoine de Saint-Exupéry – Il piccolo principe

È la storia dell’incontro tra un aviatore, costretto da un guasto a un atterraggio di…
Saggio 3: Enigma Majorana
Scritto il 26 Ottobre 202026 Ottobre 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Saggio 3: Enigma Majorana

È difficile spiegare come abbia preso forma questo lavoro. In origine Ettore Majorna avrebbe dovuto…
Integrazione: sali minerali home made
Scritto il 23 Ottobre 202023 Ottobre 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Integrazione: sali minerali home made

Ho parlato di questo integratore qualche tempo fa. Rileggendo quanto scritto, mi sono reso conto…
Anne Frank – Diario
Scritto il 21 Ottobre 202020 Ottobre 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Anne Frank – Diario

Anne nel “Diario” aveva annotato in francese: «Soit gentil et tiens courage!» «Sii gentile e…
Saggio 2: Vampiro. Il leggendario non morto
Scritto il 19 Ottobre 202019 Ottobre 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Saggio 2: Vampiro. Il leggendario non morto

È questo il mio primo vero lavoro di scrittura. Vampiro. Il leggendario non morto altro…
Integrazione: Tribulus Terrestris
Scritto il 16 Ottobre 202016 Ottobre 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Integrazione: Tribulus Terrestris

È stato questo integratore, nient’latro che una pianta presente in Europa, Asia e Africa, a…
Joe Hill – La scatola a forma di cuore
Scritto il 14 Ottobre 202014 Ottobre 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Joe Hill – La scatola a forma di cuore

Il protagonista, mito invecchiato del rock death-metal, è un collezionista del macabro: un ricettario per…
Saggio 1: Teoria sulla lettura
Scritto il 12 Ottobre 202011 Ottobre 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Saggio 1: Teoria sulla lettura

Dopo la pubblicazione, a puntate, su questo blog qualche anno fa, la mia Teoria sulla…
Integrazione: estratto di Tè verde
Scritto il 9 Ottobre 20208 Ottobre 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Integrazione: estratto di Tè verde

Devo ammetterlo, sul conto di questo integratore ero scettico fin dall’inizio. Ho pensato di usarlo…
Ernesto Masina – Il sosia
Scritto il 7 Ottobre 20207 Ottobre 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Ernesto Masina – Il sosia

In una bella domenica di agosto un uomo viene ucciso, con un’iniezione, durante la messa…
Estate di nuovi lavori e pubblicazioni
Scritto il 5 Ottobre 20205 Ottobre 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Estate di nuovi lavori e pubblicazioni

Tre pubblicazioni, in circa tre mesi. Temi diversi; diversi modi di mostrarsi al lettore. È…
Integrazione: Acetil L carnitina
Scritto il 2 Ottobre 20202 Ottobre 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Integrazione: Acetil L carnitina

Avevo già usato l’acetil carnitina agli inizi del mio percorso di allenamento e sana alimentazione.…
Harry Bingham – Parla con i morti
Scritto il 30 Settembre 202030 Settembre 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Harry Bingham – Parla con i morti

Fiona Griffiths, giovane detective della polizia di Cardiff, qui al suo primo caso, ha l’incredibile…
Riparte la campagna Adotta un clementino
Scritto il 28 Settembre 202026 Settembre 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Riparte la campagna Adotta un clementino

In questo articolo mi discosto un po’ dai soliti temi trattati. Eppure, la campagna Adotta…
L’integrazione estiva
Scritto il 25 Settembre 202025 Settembre 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

L’integrazione estiva

Ogni anno cerco soluzioni per poter affrontare al meglio il periodo estivo. L’integrazione, quella fatta…
Jay Asher – tredici
Scritto il 23 Settembre 202023 Settembre 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Jay Asher – tredici

Quando Clay Jensen ascolta il primo dei nastri che qualcuno ha lasciato per lui davanti…
Tele A1 Corigliano
Scritto il 21 Settembre 202021 Settembre 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Tele A1 Corigliano

Era il 1989 quando un imprenditore coraggioso, dedito al lavoro e allo sviluppo del suo…
Gli allenamenti con gli elastici
Scritto il 18 Settembre 202018 Settembre 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Gli allenamenti con gli elastici

Come accennavo la settimana scorsa, il periodo di chiusura forzata, del marzo scorso, non ha…
Morgan Rice – Messaggi dallo spazio. Le cronache dell’invasione I
Scritto il 16 Settembre 202015 Settembre 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Morgan Rice – Messaggi dallo spazio. Le cronache dell’invasione I

Quando SETI riceve finalmente un segnale da parte di una civiltà aliena, cosa succederà? Un…
Il Fiammetta Tour
Scritto il 14 Settembre 202013 Settembre 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Il Fiammetta Tour

Una sorpresa del tutto inaspettata è arrivata alla fine del mese appena trascorso. Preso dalle…
Allenamenti estivi ai tempi del corona virus
Scritto il 11 Settembre 202011 Settembre 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamenti estivi ai tempi del corona virus

Gli allenamenti, soprattutto quelli svolti in un ambiente chiuso come la palestra, sono stati quelli,…
Stephen king – Terre desolate. La torre nera III
Scritto il 9 Settembre 20204 Agosto 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Stephen king – Terre desolate. La torre nera III

Nel terzo volume della saga, “Terre desolate”, ritroviamo Roland di Gilead, Eddie Dean (il Prigioniero)…
Si riparte!!!
Scritto il 7 Settembre 20206 Settembre 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Si riparte!!!

Bentornati! È tutto pronto per iniziare un nuovo anno di articoli, recensioni, curiosità e tante…
Buone vacanze! Il blog va in pausa
Scritto il 24 Luglio 202024 Luglio 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Buone vacanze! Il blog va in pausa

Anche quest’anno il blog si ferma per l’estate. È stato un anno pieno, condito da…
Stephen King – Torno a prenderti
Scritto il 22 Luglio 202021 Luglio 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Stephen King – Torno a prenderti

Emily si è rifugiata in un disabitato luogo di villeggiatura. Un giorno mentre fa jogging…
Ettore Majorana: Ipotesi sulla scomparsa. Il viaggio
Scritto il 20 Luglio 20208 Agosto 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Ettore Majorana: Ipotesi sulla scomparsa. Il viaggio

Il tempo trascorse inesorabile. La morte del caro amico Nikola Tesla ha lasciato un vuoto…
Allenamento, quarantena e ritorno in palestra. Il nuovo schema
Scritto il 17 Luglio 202017 Luglio 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento, quarantena e ritorno in palestra. Il nuovo schema

Come accennato nelle settimane passate, all’interno di questo articolo vediamo come poter sfruttare in palestra…
Guido Fabrizi – Le sirene Mendaci
Scritto il 15 Luglio 202014 Luglio 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Guido Fabrizi – Le sirene Mendaci

Amir è un ragazzo tunisino che sogna una nuova vita, abbagliato dall’illusione di un mondo…
Ettore Majorana: Ipotesi sulla scomparsa. la morte di Tesla
Scritto il 13 Luglio 202012 Luglio 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Ettore Majorana: Ipotesi sulla scomparsa. la morte di Tesla

Dalle ipotesi da me proposte, che vedono Ettore Majorana come protagonista attivo, e non solo…
Allenamento, quarantena e ritorno in palestra. la nuova impostazione
Scritto il 10 Luglio 202010 Luglio 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento, quarantena e ritorno in palestra. la nuova impostazione

Il periodo appena trascorso ci ha costretti a una quarantena che, se è stata affrontata…
Joy & Roy Martina – Viaggi Quantici
Scritto il 8 Luglio 20207 Luglio 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Joy & Roy Martina – Viaggi Quantici

Ti piacerebbe essere in grado di sapere come stanno le persone che ami? Non sarebbe…
Ettore Majorana: Ipotesi sulla scomparsa. Limiti e problemi del viaggio
Scritto il 6 Luglio 20206 Luglio 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Ettore Majorana: Ipotesi sulla scomparsa. Limiti e problemi del viaggio

Come abbiamo visto nel corso delle settimane passate, ha preso consistenza un pensiero, un’idea, che…
Allenamento, quarantena e ritorno in palestra
Scritto il 3 Luglio 20203 Luglio 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento, quarantena e ritorno in palestra

È trascorso poco più di un mese da quando, finalmente, ci sono state consentite le…
Alberto Angela – I tre giorni di Pompei
Scritto il 1 Luglio 202030 Giugno 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Alberto Angela – I tre giorni di Pompei

Il 24 ottobre del 79 d.C. sembra un venerdì qualsiasi a Pompei, una città abitata…
Ettore Majorana: Ipotesi sulla scomparsa. Un viaggio inaspettato
Scritto il 29 Giugno 202028 Giugno 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Ettore Majorana: Ipotesi sulla scomparsa. Un viaggio inaspettato

Quello che ho rinominato Effetto Verne è entrato definitivamente in azione. Ci troviamo a vagare…
Allenamento e quarantena: è possibile allenarsi tutti i giorni?
Scritto il 26 Giugno 202026 Giugno 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento e quarantena: è possibile allenarsi tutti i giorni?

È la domanda che mi viene posta con più frequenza, soprattutto nelle ultime settimane. A…
Matteo Eraldo – Quell’ombra ricorrente
Scritto il 24 Giugno 202023 Giugno 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Matteo Eraldo – Quell’ombra ricorrente

Un ragazzo finisce – per sbaglio – in manicomio, dove la sua esistenza inizia a…
Ettore Majorana: Ipotesi sulla scomparsa. La scintilla
Scritto il 22 Giugno 202022 Giugno 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Ettore Majorana: Ipotesi sulla scomparsa. La scintilla

Abbiamo ipotizzato, nel corso delle settimane passate, la possibilità di una amicizia, nata negli States,…
Allenamento e quarantena: progressi lenti e costanti
Scritto il 19 Giugno 202019 Giugno 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento e quarantena: progressi lenti e costanti

Il nuovo approccio a cui siamo stati costretti ha causato non pochi problemi di adattamento.…
Natascia Luchetti – il battesimo di sangue
Scritto il 17 Giugno 202016 Giugno 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Natascia Luchetti – il battesimo di sangue

Lui era il Male, lui era la cagione. Ricordava perfettamente il suo nome e il…
Ettore Majorana: Ipotesi sulla scomparsa. Ettore e Nikola
Scritto il 15 Giugno 202015 Giugno 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Ettore Majorana: Ipotesi sulla scomparsa. Ettore e Nikola

Continuando a navigare in questo mare fantastico, nient’altro che ipotesi personali sulla scomparsa di Ettore…
Allenamento e quarantena: breve e intenso è la scelta giusta
Scritto il 12 Giugno 202012 Giugno 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento e quarantena: breve e intenso è la scelta giusta

Lo stress da quarantena è un qualcosa che ha accomunato tutti, costretti senza distinzione ad…
Jen Minkman – lo spazio di mezzo: Il tempo dei sogni
Scritto il 10 Giugno 202010 Giugno 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Jen Minkman – lo spazio di mezzo: Il tempo dei sogni

Moira non si sarebbe mai aspettata di essere travolta da una forza mistica dopo aver…
Ettore Majorana: Ipotesi sulla scomparsa. L’incontro che non ti aspetti
Scritto il 8 Giugno 20208 Giugno 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Ettore Majorana: Ipotesi sulla scomparsa. L’incontro che non ti aspetti

Da questo momento in poi ricostruire i possibili spostamenti del Majorana diventa molto difficile. Se…
Allenamento e quarantena: tempi, serie e impostazione. Riprese al sacco (opzionale)
Scritto il 5 Giugno 20205 Giugno 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento e quarantena: tempi, serie e impostazione. Riprese al sacco (opzionale)

Il sacco da boxe è un ottimo alleato in situazioni come queste. Infatti, può essere…
Alessia Gazzola – Un segreto non è per sempre
Scritto il 3 Giugno 20202 Giugno 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Alessia Gazzola – Un segreto non è per sempre

Mi chiamo Alice Allevi e ho un grande amore: la medicina legale. Il più classico…
Ettore Majorana: ipotesi sulla scomparsa. Il nuovo mondo
Scritto il 1 Giugno 20201 Giugno 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Ettore Majorana: ipotesi sulla scomparsa. Il nuovo mondo

La settimana scorsa ho illustrato le motivazioni che escludono, a mio modo di vedere, il…
Allenamento e quarantena: tempi, serie e impostazione. Addome e Core
Scritto il 29 Maggio 202028 Maggio 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento e quarantena: tempi, serie e impostazione. Addome e Core

Questo terzo giorno di allenamento si differenzia molto dalle (mie) solite sedute. Dedicare una giornata…
Andre Norton – Il mondo delle streghe
Scritto il 27 Maggio 202026 Maggio 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Andre Norton – Il mondo delle streghe

Un uomo in fuga: se vuole salvare la vita deve correre a perdifiato, perché i…
Ettore Majorana: Ipotesi sulla scomparsa. Il suicidio
Scritto il 25 Maggio 202025 Maggio 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Ettore Majorana: Ipotesi sulla scomparsa. Il suicidio

È da sempre l’ipotesi principale, presa in seria considerazione da quella società che lo vide…
Allenamento e quarantena: tempi, serie e impostazione. La parte bassa
Scritto il 22 Maggio 202022 Maggio 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento e quarantena: tempi, serie e impostazione. La parte bassa

È nello strutturare questo allenamento che ho avuto grossi dubbi su come poterlo impostare al…
Stephen King – L’uomo in fuga
Scritto il 20 Maggio 202019 Maggio 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Stephen King – L’uomo in fuga

In una cinica America futuristica, Ben Richards decide di partecipare alle selezioni per l'”Uomo in…
Ettore Majorana: la scomparsa
Scritto il 18 Maggio 202018 Maggio 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Ettore Majorana: la scomparsa

Di Ettore Majorana si sono perse le tracce il 27 marzo del 1938. Tutto quello…
Allenamento e quarantena: tempi, serie e impostazione. La parte alta
Scritto il 15 Maggio 202015 Maggio 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento e quarantena: tempi, serie e impostazione. La parte alta

Venendo a mancare la la possibilità di lavorare con i soliti sovraccarichi usati in palestra,…
Claudio Paganini – Il traghettatore di anime
Scritto il 13 Maggio 202013 Maggio 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Claudio Paganini – Il traghettatore di anime

Racconto della serie “11 Piccole ombre” C’è un mondo intorno a noi, impalpabile, il più…
Ettore Majorana: l’equazione della discordia
Scritto il 11 Maggio 202010 Maggio 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Ettore Majorana: l’equazione della discordia

Da questo momento in poi altro non si può fare che entrare nel mondo delle…
Allenamento in quarantena: attrezzatura e spazio
Scritto il 8 Maggio 20208 Maggio 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento in quarantena: attrezzatura e spazio

Dopo la dovuta premessa fatta la settimana scorsa (chi non avesse letto l’articolo eccolo) vediamo…
Alessia Fiorentino – Sitael. La seconda vita
Scritto il 6 Maggio 20206 Maggio 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Alessia Fiorentino – Sitael. La seconda vita

In un mondo governato dalla luce e dall’ombra, Etenn è un quattordicenne infelice della sua…
Ettore Majorana: gli anni felici
Scritto il 4 Maggio 20203 Maggio 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Ettore Majorana: gli anni felici

Dai resoconti arrivati sino a noi, possiamo considerare il periodo post scolastico del Majorana quello,…
Allenamento e quarantena: cosa non mi è piaciuto
Scritto il 1 Maggio 20201 Maggio 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Allenamento e quarantena: cosa non mi è piaciuto

Prima di parlarvi di come sto conducendo i miei allenamenti in quel periodo di quarantena,…
Dean Koontz – Il fiume nero dell’anima
Scritto il 29 Aprile 202029 Aprile 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Dean Koontz – Il fiume nero dell’anima

Spencer Grant, ex poliziotto, e Valerie Keene, genio del computer al corrente di alcuni segreti…
Ettore Majorana: l’infanzia
Scritto il 27 Aprile 202026 Aprile 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Ettore Majorana: l’infanzia

Quando si hanno caratteristiche fuori dal comune, purtroppo, chi sta intorno a individui come questi…
Il mio nuovo allenamento per la parte superiore (pre – virus)
Scritto il 24 Aprile 202023 Aprile 2020
Pubblicato inVenerdì: Sport & Benessere

Il mio nuovo allenamento per la parte superiore (pre – virus)

Non è una novità assoluta. Avevo già provato l’impostazione di cui sto per parlarvi, soprattutto…
Luigi Pirandello – Uno nessuno e centomila
Scritto il 22 Aprile 202021 Aprile 2020
Pubblicato inMercoledì: Le mie recensioni

Luigi Pirandello – Uno nessuno e centomila

“Uno, nessuno e centomila” (1926) fu definito da Pirandello “romanzo testamentario”. Si tratta infatti del…
Ettore Majorana
Scritto il 20 Aprile 202020 Aprile 2020
Pubblicato inLunedì: Letteratura e dintorni

Ettore Majorana

  Quando si parla di misteri irrisolti, non si può non fare il nome di…