Il blog

Un viaggio tra mente, corpo e futuro

Benvenuto sul mio blog, un luogo in cui letteratura, benessere e innovazione si incontrano in un dialogo continuo tra passato, presente e futuro.

Qui condivido pensieri, letture, esperienze e riflessioni nate da un percorso personale e professionale che mi ha portato a unire due mondi solo in apparenza distanti: l’immaginazione letteraria e la concretezza del vivere sano, la scrittura creativa e la ricerca etica sulle nuove tecnologie.

Le rubriche del blog

📚 Letteratura e dintorniOgni lunedì (2017-2023)
Uno spazio libero dedicato ai libri, alla cultura e alla narrazione. Non troverai analisi accademiche, ma riflessioni vive e accessibili su opere che mi hanno ispirato, autori da riscoprire e intrecci tra letteratura, filosofia e attualità.

🖋️ Le mie RecensioniOgni mercoledì (2017-2023)
Recensioni sincere e senza spoiler. Brevi ma essenziali, offrono spunti critici, suggestioni e valutazioni personali sui libri che ho letto. Per chi cerca ispirazione senza essere sommerso da troppi tecnicismi.

🏋️‍♂️ Sport & BenessereOgni venerdì (2017-2023)
Allenamento, alimentazione, motivazione e salute. Concludiamo la settimana parlando del corpo, della disciplina e del piacere di prendersi cura di sé. Perché una mente lucida ha bisogno di un corpo in equilibrio.

🧠 EtIcA del FuturoOgni giovedì (2025 – in corso)
L’ultima arrivata, ma forse la più urgente. Uno spazio di divulgazione dedicato ai grandi temi dell’etica nell’era dell’intelligenza artificiale: dalla creatività generata da algoritmi ai bias nei sistemi automatizzati, fino al ruolo dell’umano nei processi artistici, culturali e sociali del futuro. Una rubrica pensata per tutti, anche per chi si avvicina per la prima volta a questi argomenti.


Le mie opere: storie e pensieri che diventano carta

Sul blog sono presenti pagine dedicate ai miei libri, dove troverai trame, approfondimenti, estratti, curiosità e link per l’acquisto.

📖 La leggenda di Leon – Il mio romanzo d’esordio
Un’avventura tra fantasy e storia, ambientata tra il XVIII e XIX secolo, sullo sfondo del Risorgimento Italiano. Un protagonista tormentato, Leonardo Cortese, si muove tra ideali, misteri e battaglie interiori in una narrazione che fonde azione, introspezione e passione civile. Se ami le storie epiche con radici nel passato ma uno sguardo profondo sull’animo umano, questo romanzo fa per te.

📚 Saggi – Tra etica, tecnologia e umanesimo
Nei miei saggi affronto con taglio divulgativo e interdisciplinare le sfide del nostro tempo:

Etica, creatività e intelligenza artificiale nei processi artistici
Una riflessione articolata su come l’IA stia trasformando l’arte, dalla letteratura alla musica, dal cinema alla pittura. Un percorso tra etica, diritto, filosofia e innovazione, pensato per artisti, studiosi, educatori e curiosi. Un invito a non subire il cambiamento, ma a viverlo con consapevolezza.

Le due facce della solitudine, La trilogia del mistero, Questioni di tempo, Gli umani sono tra noi
Altri titoli che esplorano la condizione umana, i suoi enigmi, le sue fragilità e le sue potenzialità. Ogni saggio è un viaggio a sé, tra analisi, intuizioni e racconti di vita. Se ami leggere, riflettere, allenarti, crescere e immaginare un futuro più consapevole, questo blog è il tuo posto.
Ti aspetto tra le righe.

Armando


 

Pubblicità